Pirelli: 150 anni e non sentirli [FOTO e VIDEO]

Iniziate le celebrazioni al Piccolo Teatro Strehler di Milano

Cade proprio oggi il 150° anniversario dalla fondazione della Pirelli, creata da Giovanni Battista Pirelli il 28 gennaio 1872 come azienda specializzata in prodotti di gomma, come cavi per il telegrafo e in seguito gomme (non ancora propriamente “pneumatici”) per carri e biciclette, senza trascurare tacchi da scarpa, ombrelli e molto altro ancora. I festeggiamenti si sono tenuti presso il Piccolo Teatro Strehler di Milano e sul palco, con la moderazione della celebre giornalista e conduttrice Ilaria D’Amico, si sono avvicendati i racconti dei giornalisti Ferruccio De Bortoli e Paolo Mieli, del nipote del fondatore Alberto Pirelli, del presidente del Formula One Group Stefano Domenicali, del celebre architetto Renzo Piano, del rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta, della giornalista e autrice Annamaria Testa, e infine, giustamente padrone di casa, il Vice Presidente Esecutivo e CEO di Pirelli Marco Tronchetti Provera.

Un logo speciale e il countdown internazionale

Le celebrazioni per i 150 anni sono stati anticipati dalla presentazione del logo lo scorso novembre, che ha fatto anche bella mostra di sé durante il Rally di Monte-Carlo negli scorsi giorni, e da un countdown internazionale costituito da speciali cartelloni pubblicitari digitali a Rio De Janeiro, Shanghai, New York e infine a Milano, rivelando tra l’altro il ritorno del grande “claim” che tanto ebbe successo tra gli anni ’90 e l’inizio della XXI secolo, ovvero “La Potenza è Nulla Senza Controllo”. Sul palco si è parlato della storia di Pirelli, della sua internazionalità, delle fabbriche, della ricerca e naturalmente del Motorsport, cuore pulsante della casa milanese, non solo con la fornitura delle gomme per la Formula 1.

Non finisce qui

Ovviamente le celebrazioni per i 150 anni di Pirelli non finiscono oggi. Sono molte le iniziative che la casa ha programmato, a cominciare da un numero speciale del magazine aziendale World e una nuova edizione della graphic novel che racconta la storia dell’azienda. Verranno coniate delle speciali monete celebrative e sarà emesso anche uno speciale francobollo appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”. Ovviamente, però, non finirà qui e le iniziative continueranno in giro per il mondo per tutto il 2022.

“Oggi abbiamo voluto percorrere insieme un viaggio nella storia guardando al futuro – ha dichiarato Tronchetti Provera – Anticipare il cambiamento è quello che Pirelli fa da 150 anni grazie alla solidità della sua cultura di impresa e al suo saper essere sempre protagonista del presente. Elementi che oggi ci consentono di arrivare a questo traguardo con un brand affermato in tutto il mondo. Ci è sembrato importante condividere questo racconto con la nostra città, il nostro Paese e con tutte le realtà e le comunità internazionali con le quali quotidianamente ci confrontiamo. Un grazie a tutte le trentamila persone che ogni giorno in Pirelli costruiscono la nostra storia”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)