Pirelli e Sacs Tecnorib: 20 anni di velocità, cavalli e battistrada… anche in mare
Il ventennale successo di Sacs Tecnorib e Pirelli nei Maxi-Rib
Cosa succede quando un colosso che produce pneumatici premium incontra un pioniere dei Maxi-Rib? Succede che nascono imbarcazioni che sembrano uscite da un circuito di Formula 1 ma con la prua rivolta al largo e non all’apex di un insidioso tornante.
Che numeri!
È il caso di Pirelli e Sacs Tecnorib, che quest’anno brindano a vent’anni di partnership e a una flotta di oltre 1000 imbarcazioni sfreccianti da Capri alla Gold Coast, con clienti dal portafoglio importante di oltre 30 nazionalità e un giro d’affari che ha superato i 20 milioni annui negli ultimi due anni.
Tutto ha inizio nel 2005, quando Tecnorib propone a Pirelli di mettere le gomme… in acqua. E non su pista. Ne esce una gamma di Maxi-Rib (i maxi gommoni, se vi suona più facile) che riesce a far convivere sportività, design filante e un’identità così marcata da non passare mai inosservata. Del resto, non capita tutti i giorni di vedere il battistrada di un pneumatico stampato su un tubolare.
Supercar fuori dall’asfalto
Il debutto del duo è nato sotto il segno del gommone Pirelli P Zero 770. Il tempo scorre ed ecco che, nel 2007, si fa vedere pure un nuovo Pirelli 1400, ispirato al mondo offshore, tanto bello da conquistare il Red Dot Design Award come “Best of the Best”. Poi tocca al Pirelli 1100 Cabin nel 2012, il più venduto di sempre, pensato per chi vuole guidare la barca, ma anche viverla. E quando nel 2017 spunta il Pirelli 1900, è chiaro che la collezione ha trovato la sua ammiraglia: linee scolpite, interni spaziosi e prestazioni da vera belva. Caratteristiche da supercar (se non fosse per l’abitacolo spazioso).
Nel frattempo, Pirelli e Sacs Tecnorib decidono che anche i superyacht meritano un compagno all’altezza: nel 2019 nasce la gamma di jet tender, piccole ma grintose, pensate per chi non rinuncia allo stile nemmeno per scendere a terra. E quindi, nel 2020 ecco l’anno della svolta. Con il Pirelli 42 si inaugura la serie Speedboats, walkaround puri, connessi negli spazi, immersivi nell’esperienza e, ovviamente, veloci. A lui si aggiungono poi il 30, il 35 e infine il 50. A fianco, la gamma Tenders completa l’offerta con soluzioni versatili e su misura per armatori esigenti.
Con questo vino…
Per festeggiare questi due decenni di onde e successi, Pirelli ci ha invitato a Villa Bicocca degli Arcimboldi a Milano per un evento celebrativo in pieno stile milanese: elegante, ricco di storia e con uno sguardo a prua; davanti, dritto al futuro. “Abbiamo preso i valori di Pirelli e li abbiamo messi in acqua”, racconta con fierezza Marco Maria Tronchetti Provera, SVP Pirelli Design. Gianni De Bonis, fondatore di Tecnorib, parla di “un’intesa costante su un progetto complesso e affascinante”. Mentre Matteo Magni, CEO di Sacs Tecnorib, pensa già alle nuove sfide: più sostenibilità, più internazionalità, stessa grinta.
Perché se è vero che il mare non ha strade, da vent’anni c’è almeno un (batti)strada che continua a lasciare la sua traccia.
Seguici qui