Pirelli e Team Emirates New Zealand: assalto all’America’s Cup 2017
Dal 26 maggio al 3 giugno alle Bermuda
Pirelli ha ufficialmente annunciato di aver firmato l’accordo per essere main sponsor dell’Emirates Team New Zealand, uno dei team velici più prestigiosi e vincenti che prenderanno parte alla prossima edizione della Louis Vuitton Cup. Questa si svolgerà dal prossimo 26 maggio al 3 giugno nelle acque dell’arcipelago delle Bermuda e determinerà quale sarà l’imbarcazione che sfiderà il Team Oracle USA nell’America’s Cup, la più prestigiosa e antica competizione velistica del mondo. L’Emirates Team New Zealand, che rappresenta lo yacht club Royal New Zealand Yacht Squadron, è una delle squadre più vincenti attualmente in competizione, potendo vantare quattro sfide e due vittorie nella Louis Vuitton Cup, e altre due vittorie in cinque sfide nell’America’s Cup (una come difensore e una come sfidante).
Il logo di Pirelli verrà apposto direttamente sui timoni dell’imbarcazione, a simboleggiare un ideale collegamento tra questi componenti e le gomme di un’auto, pensando come entrambi svolgano alla fine quasi la stessa funzione, almeno concettuale. Si rinforza così ancora una volta il legame tra la casa milanese e il mondo della competizione, che già la vede coinvolta in ben 350 diversi campionati motorsport in giro per il mondo. “La sponsorizzazione del Team Emirates New Zealand – ha dichiarato Marco Tronchetti Provera, vice presidente esecutivo e amministratore delegato di Pirelli – Si aggiunge al già ampio portafoglio di collaborazioni e partnership sportive di primo piano che Pirelli, leader nelle fasce alte di mercato, è andato arricchendo sempre più negli ultimi mesi, anche al di fuori delle competizioni motoristiche, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento del brand nei segmenti prestige e premium”.
Non è la prima volta che Pirelli viene coinvolta nella promozione di un evento scollegato dal mondo dei motori. La casa, infatti, è anche main sponsor dei mondiali di sci, di hockey, del Giro d’Italia, dei Los Angeles Dodgers nella MLB e, naturalmente, dell’Inter in Serie A.
Seguici qui