Pirelli: in un solo fine settimana tante gomme racing da coprire l’Everest
In questo weekend la P lunga fornisce ben 22 mila pneumatici per 11 campionati diversi dalla Formula 1 al Truck
Che si tratti dell’asfalto liscio dei circuiti o delle strade polverose dei rally, che riguardi il mondo delle due o delle quattro ruote l’impegno di Pirelli nel garantire sempre pneumatici performanti non viene mai meno. Uno sforzo non di poco conto, soprattutto in questo weekend che vede Pirelli coinvolta nel fornire oltre 20 mila pneumatici per affrontare competizioni sportive di tutte le categorie che toccheranno ben 8 Paesi di 4 Continenti diversi.
L’ultimo weekend di luglio vede, infatti, Pirelli impegnata nel GP di Germania di Formula 1 e, a pochi chilometri di distanza, nella massacrante 24 Ore di Spa Francorchamps: nel raggio di poco più di 200 km Pirelli coinvolgerà 170 tra tecnici ed ingegneri e ben 16 mila pneumatici da fornire ai team. A pochi chilometri dal circuito delle Ardenne, a Lommel, Pirelli sarà alle prese con il Mondiale Motocross, competizione in cui la “P lunga” vanta oltre 60 Titoli nella sua storia. Spostandosi più a nord, in questo weekend Pirelli sarà coinvolta anche nel Mondiale Rally che si disputerà in Finlandia. Dall’altra parte del mondo Pirelli sarà invece impegnata negli Stati Uniti per il Pirelli World Challenge, in Sudamerica con la STC 2000 in Argentina e la Formula Truck dedicata ai camion in Brasile. Cambiando ancora continente e spostandosi ad Est, Pirelli sarà impegnata in Cina per il Campionato GT, in Giappone per la 8 Ore su due ruote e in Australia per calzare le Porsche GT3.
Praticamente in un solo weekend di gare Pirelli porterà sulle piste di tutto il mondo così tante gomme da poter coprire completamente l’Everest! Un impegno totale come simbolo della passione storica ed infinita di Pirelli per il mondo delle competizioni motoristiche e come laboratorio itinerante di ricerca e sviluppo per ideare gli pneumatici da utilizzare poi sulle auto e sulle moto di tutti i giorni. Tutto questo senza dimenticare la sostenibilità in quanto ogni singola copertura quando esaurisce il suo ciclo vitale viene riciclata ed utilizzata come combustibile.
Seguici qui
pirelli che schifo di gomme.