Polestar 2 2023: più autonomia e tante novità ecofriendly [FOTO]
L'autonomia è passata da 439 a 474 km con una singola ricarica
Polestar ha presentato nelle scorse ore il model year 2023 della Polestar 2 completamente elettrica che porta con sé una serie di aggiornamenti molto interessanti. Non modificano il suo design, ma migliorano la sua attenzione verso l’ambiente.
L’update sicuramente più importante è la nuova batteria presente nel modello single motor venduto in Europa. Grazie alla chimica migliorata, la batteria adesso propone 69 kWh di capacità anziché 61 kWh. Questo ha permesso un aumento dell’autonomia che è passata da 439 a 474 km con una singola ricarica nel ciclo WLTP.
In aggiunta, la Polestar 2 2023 viene proposta con una nuova pompa di calore inclusa nel Plus Pack che prevede un intervallo di temperatura ottimale e migliorato per consentire un aumento del range di percorrenza nel mondo reale.
La nuova batteria è stata sviluppata assieme a Circulor
Per sviluppare la nuova batteria, la casa automobilistica svedese ha collaborato con Circulor per tracciare la mica tramite la blockchain usata nella costruzione, consentendo all’azienda di tracciare i minerali dalla fonte al prodotto finito così da garantire che siano acquistati e fabbricati in modo responsabile.
La batteria è racchiusa in un involucro in alluminio che proviene esclusivamente da fornitori che usano energia rinnovabile. Secondo Polestar, questo si tradurrà in una riduzione delle emissioni di carbonio di 750 kg per ogni auto.
Proseguendo con le modifiche, abbiamo dei nuovi cerchi da 19” e da 20” (disponibile come optional), un parasole rimovibile per il tetto panoramico in vetro e nuove opzioni di colore per vernici, finiture e rivestimenti.
Oltre alla pelle vegana, adesso Polestar propone la pelle nappa. Ci sono anche un filtro abitacolo avanzato e un sensore di particolato interno di nuova generazione che consente di controllare lo stato della qualità dell’aria interna usando un’app apposita.
Seguici qui