Polestar 2 avrà un successore ma non si tratterà della Polestar 7
Il SUV Polestar 7 annunciato di recente non sostituirà il popolare modello
Polestar 2 non sarà sostituita dal recentemente confermato SUV Polestar 7, ma avrà un successore diretto previsto verso la fine del decennio. La conferma arriva dal nuovo CEO Michael Lohscheller. Durante la sua visita a Londra, Lohscheller ha chiarito che Polestar manterrà una gamma di modelli a cinque livelli: la 2 (berlina), la 3 (SUV grande), la 4 (berlina grande), la 5 (coupé ad alte prestazioni a quattro porte), la 6 (auto sportiva di nicchia) e la 7 (SUV di medie dimensioni).
Entro la fine del decennio ci sarà un successore anche per Polestar 2
Il futuro sostituto della Polestar 2 sarà il secondo modello, dopo la 7, a utilizzare l’unica piattaforma che Polestar impiegherà per i suoi futuri veicoli. L’identità del nuovo modello e la sede del primo stabilimento europeo del marchio restano da rivelare, ma la nuova fabbrica Geely in Slovacchia è una possibile scelta.
Polestar non ha ancora annunciato una data precisa per il lancio del SUV Polestar 7 o per la sostituta della Polestar 2, che, secondo il CEO Michael Lohscheller, dovrà attendere ancora alcuni anni. Lohscheller, che ha preso il posto di Thomas Ingenlath lo scorso agosto, considera la Polestar 2 il suo modello preferito, lodando la sua qualità senza tempo che riflette i valori di design del marchio e il suo ruolo cruciale nel consolidamento dell’azienda, con 170.000 unità vendute dal 2020.
Il CEO sottolinea che le modifiche apportate nel 2024 alla Polestar 2 l’hanno migliorata a tal punto che sarebbe considerata come un nuovo modello da altri produttori. Lohscheller punta a incrementare le vendite annue del 30-35% nei prossimi tre anni, con un obiettivo ambizioso.
Seguici qui