Polestar 3, arriva la funzione Plug & Charge a facilitare le operazioni di ricarica
Sessioni di ricarica che si avviano automaticamente grazie al servizio che dal 2025 sarà esteso agli altri modelli del brand
Polestar introduce la possibilità di usufruire del servizio Plug & Charge su Polestar 3, il suo nuovo SUV di punta, e su Polestar Charge App, semplificando ulteriormente l’esperienza di ricarica nelle stazioni elettriche pubbliche.
Tutto il processo di ricarica avviene in automatico
Con Plug & Charge, disponibile in oltre 9.500 stazioni di ricarica High Power Charging, e alcune stazioni Ionity e Mer, l’auto, come un portafoglio digitale, autentica l’utente e comunica direttamente con le colonnine di ricarica pubblica, consentendo un’elaborazione automatica ed eliminando i consueti passaggi per l’avvio di una sessione di ricarica. In questo modo, una volta arrivati al punto di ricarica, i clienti della Polestar possono collegare direttamente la vettura alla colonnina.
Grazie a questa nuova funzionalità, i conducenti di Polestar 3 non hanno più la necessità di selezionare manualmente la stazione di ricarica corretta, confermare il caricatore utilizzato e avviare il pagamento tramite l’app Polestar Charge o la Polestar Charge card per autenticare la sessione di ricarica. Tutto questo processo, attivando la funzione Plug & Charge, avviene automaticamente.
Come si attiva Plug & Charge
L’attivazione del servizio Plug & Charge su Polestar 3 avviene tramite le impostazioni di ricarica del veicolo, al quale segue il collegamento all’applicazione Polestar Charge (o ad altri fornitori di servizi di mobilità elettrica). Sull’app Polestar Charge è offerto l’accesso a oltre 800.000 stazioni di ricarica pubbliche in tutta Europa, oltre alla ricarica rapida in abbonamento con tariffe scontate.
Dopo l’introduzione su Polestar 3, la funzionalità Plug & Charge verrà estesa, a partire dal 2025, anche sugli altri modelli del marchio svedese.
Seguici qui