Polestar 3: nuove funzionalità e aggiornamenti hardware gratuiti

L’ultimo aggiornamento software over-the-air (OTA) introduce nuove funzionalità

Polestar 3: nuove funzionalità e aggiornamenti hardware gratuiti

Polestar continua a confermare il suo impegno nell’innovazione con Polestar 3, offrendo aggiornamenti software regolari per tutto il ciclo di vita del veicolo. Dal suo lancio nel giugno 2024, il marchio svedese ha rilasciato nove aggiornamenti per il suo SUV, con oltre 30 aggiornamenti OTA in totale per l’intera gamma, inclusi i modelli a partire dal Polestar 2 nel 2020. L’ultimo aggiornamento introduce nuove funzionalità, come la chiusura automatica all’allontanamento e la digital key, che consente agli utenti di sbloccare, bloccare e avviare l’auto tramite smartphone, senza doverlo estrarre dalla tasca.

Nuovo aggiornamento per Polestar 3: ecco le novità

Michael Lohscheller, CEO di Polestar, sottolinea come gli aggiornamenti over-the-air permettano di migliorare continuamente i veicoli, soddisfacendo le richieste dei clienti. Gli aggiornamenti non solo introducono nuove funzioni, ma ottimizzano anche la dinamica del veicolo e potenziano la sicurezza attiva, grazie all’architettura avanzata del Polestar 3.

A partire dal Model Year 2026, il Polestar 3 sarà dotato del processore Nvidia Drive AGX Orin, che sostituirà l’attuale Nvidia Drive AGX Xavier. Questo aggiornamento hardware offrirà maggiore potenza di calcolo e prestazioni superiori, ed è previsto gratuitamente per tutti i clienti attuali, in linea con la filosofia del marchio di migliorare costantemente l’esperienza utente.

Michael Lohscheller ha dichiarato: “Polestar 3, il primo veicolo software-defined d’Europa, diventa ancora più intelligente. La possibilità di aggiornare l’hardware dei nostri veicoli man mano che nuove tecnologie emergono evidenzia il nostro impegno nel garantire la miglior esperienza possibile per i nostri clienti. Con il processore Orin, Polestar 3 potenzia ulteriormente le sue capacità.”

Polestar 3: nuove funzionalità e aggiornamenti hardware gratuiti

L’upgrade sarà effettuato presso i centri di assistenza autorizzati Polestar, che contatteranno i clienti quando il processore sarà disponibile per l’installazione. Inoltre, Polestar introdurrà il programma Google Car Ready Mobile Apps, che permetterà agli utenti di accedere a nuove applicazioni mobile ottimizzate per l’auto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)