Polestar 4: eleganza sportiva e sostenibilità in un’unica vettura. Le sue caratteristiche
Polestar 4 è una crossover elettrica di lusso che unisce design accattivante, tecnologie innovative e un'anima green.
La Polestar 4; l’ultima creazione della casa automobilistica svedese Polestar, nata da una costola della Volvo e oggi sotto l’ala del gruppo cinese Geely. Posizionata a metà strada tra la classica berlina e la più imponente SUV, la Polestar 4 si presenta come una crossover di lusso.
Com’è fuori
Il suo design, audace e raffinato al tempo stesso, cattura lo sguardo con un frontale basso e affilato che si fonde armoniosamente con un tetto ad arco, quasi sospeso, che termina in una coda appena accennata. Un tratto distintivo è sicuramente il tetto panoramico in vetro che si estende fino a coprire i passeggeri posteriori, inondando l’abitacolo di luce naturale e creando un’atmosfera ariosa e spaziosa.
Ambiente curato
Le linee pulite ed essenziali degli esterni si riflettono in un ambiente minimalista dove dominano materiali riciclati di alta qualità, a sottolineare l’impegno di Polestar per la sostenibilità. I tasti fisici sono quasi del tutto assenti, a favore di un grande schermo touch da 15,4 pollici che funge da centro di controllo per tutte le funzioni del veicolo, dal sistema di navigazione al climatizzatore.
Il sistema multimediale si basa su Android Automotive OS con Google integrato, offrendo un’esperienza di connettività completa e intuitiva. Grazie all’integrazione con Google, è possibile scaricare una miriade di applicazioni, dai servizi di streaming musicale alle mappe di navigazione, e ricevere aggiornamenti software costanti via etere.
Anche il cruscotto è completamente digitale, con un display da 10,2 pollici che fornisce al conducente tutte le informazioni essenziali in modo chiaro e immediato. Il cruscotto si integra perfettamente con l’head-up display, che proietta i dati di guida direttamente sul parabrezza, permettendo di tenere gli occhi sempre sulla strada.
Gamma motori
Ma la vera sorpresa si cela sotto il cofano. Il cuore pulsante della Polestar 4 è una potente batteria da 102 kWh che alimenta due diverse configurazioni di motori elettrici: una versione a trazione posteriore con un singolo motore da 272 CV, capace di garantire un’autonomia fino a 610 km con una singola carica, e una versione 4×4 a doppio motore con una potenza complessiva di 544 CV, che sacrifica una trentina di chilometri di autonomia per prestazioni ancora più esaltanti.
La Polestar 4 non delude neanche sul fronte della sicurezza. Di serie sono inclusi numerosi sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, tra cui il cruise control adattivo, il sistema di mantenimento della corsia, il monitoraggio dell’angolo cieco e la frenata d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti.
Altri dati
Ricapitolando: Polestar 4 è una crossover elettrica di lusso che unisce design accattivante, tecnologie innovative e un’anima green. Con dimensioni di 484 cm in lunghezza, 201 cm in larghezza e 154 cm in altezza, offre spazio per 5 passeggeri e una capacità di carico variabile tra 541 litri e 1536 litri. Disponibile con motorizzazioni singole da 272 CV e doppie da 544 CV, offre autonomie rispettivamente di 610 e 580 km. Gli interni minimalisti sono dominati da un grande schermo touch da 15,4 pollici, e la vettura è equipaggiata con una ricca dotazione di serie che include numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Prezzo di partenza: 66.900 euro.
Seguici qui