Polestar alla Milano Design Week con l’installazione proiettata alla mobilità elettrica
Allestita all'Opificio 31, visitabile dal 9 al 14 aprile
Polestar sarà protagonista del Salone Internazionale del Mobile 2019, che si svolgerà nell’ambito della Milano Design Week che si svolgerà tra pochi giorni, con un’installazione che immagina il futuro luminoso e puro della mobilità, che prende il nome “Into the Light”. All’evento milanese saranno allestite due strutture che Polestar ha realizzato in collaborazione con Teenage Engineering, esperti svedesi di tecnologie audio e video.
Stazione di servizio e pista di macchinine
La prima è una stazione di servizio che fa da riferimento architettonico e culturale che si erge a simbolo della mobilità, ma anche come promemoria della dipendenza dai combustibili fossili. Un luogo destinato a rinnovare il suo ruolo di punto di incontro sociale nella nuova era dell’elettrificazione. La seconda struttura della spazio Polestar è una pista di macchinine che rimarca la parte più ludica, piacevole e divertente dell’elettrificazione, attraverso un’esperienza sensoriale che prende forma grazie al movimento di luci e suono sul mini-circuito.
Consapevolezza del cambio di paradigma
Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, spiega: “L’elettrificazione è il cuore di Polestar. Questa è l’alba di una nuova ed eccitante era elettrica. L’estetica è una parte essenziale del nostro marchio, che si adatta perfettamente al Salone Internazionale del Mobile e ad altri eventi della Milano Design Week. Le installazioni di design di Polestar stimoleranno le persone e incoraggeranno i visitatori a conversare sul cambio di paradigma dallo sfruttamento dei combustibili fossili alla mobilità elettrica”.
L’installazione di Polestar sarà visitabile all’Opificio 31, nel quartiere Tortona di Milano, dal 9 al 14 aprile prossimi, dalle ore 10 alle 21.
Seguici qui