Polestar O2: presentato il concept di decappottabile elettrica sportiva [FOTO e VIDEO]
Viene fornita anche con un drone che permette di registrarsi dei video mentre l'auto è in movimento
Polestar ha svelato poco fa un particolare concept chiamato Polestar O2 che getta le basi per una futura sostituta della Polestar 1.
Basandosi sulla concept car Precept, che segnerà la linea e lo stile dell’intera gamma dei futuri modelli della casa automobilistica svedese, Polestar questa volta ha optato per una decappottabile elettrica con un abitacolo pensato per ospitare fino a quattro persone in un layout 2+2.
Design aerodinamico e sportivo
La Polestar O2 vanta passaruota anteriori e posteriori muscolosi, una silhouette molto affilata, un avantreno molto basso, dei fari anteriori sdoppiati e un retro molto sportivo e moderno caratterizzato da fanali con tecnologia a LED che si estendono attraverso una barra continua verticale.
I designer dell’azienda hanno lavorato sul design per migliorare l’aerodinamica. Inoltre, sui parafanghi anteriori ci sono delle prese d’aria verticali. Dietro i sedili posteriori trovano invece posto due gobbe affilate e spigolose, in pieno stile speedster.
La Polestar O2 dispone di un tetto in vetro che copre l’intero abitacolo, ma può essere soltanto rimosso manualmente. Gli interni della concept car sono caratterizzati da una console centrale con un ampio display touch da ben 15 pollici dove è possibile gestire tutte le funzionalità, oltre a un piccolo display digitale posizionato dietro al volante che assume il ruolo di quadro strumenti.
Polestar sostiene di aver sviluppato la Polestar O2 Concept usando la nuova piattaforma scalabile per auto elettriche che debutterà con la Polestar 5, ma in una versione più corta.
Questo pianale prevede un baricentro basso, una distribuzione equilibrata del peso e una batteria installata tra gli assi. Quest’ultima propone una capacità di oltre 100 kWh e supporta la ricarica da 800V ed è affiancata da due performanti motori elettrici la cui potenza complessiva è purtroppo sconosciuta.
Oltre a confermare la presenza della trazione integrale, il marchio svedese sostiene che la Polestar O2 viene fornita con un drone alloggiato dietro i sedili posteriori che è capace di raggiungere una velocità massima di 90 km/h e permette agli occupanti di registrarsi dei video mentre l’auto è in movimento.
Seguici qui