Polestar punta alla redditività nel 2025 e conferma l’arrivo di Polestar 7
Polestar svela le sue strategie per il 2025 e conferma l'arrivo di Polestar 7
Polestar ha annunciato oggi importanti sviluppi strategici che segnano una nuova fase nella sua evoluzione, con l’obiettivo di migliorare le performance operative, commerciali e finanziarie. Il piano aziendale prevede una crescita annuale composta delle vendite al cliente finale del 30-35% dal 2025 al 2027, con un EBITDA rettificato positivo a partire dal 2025. L’azienda prevede anche miglioramenti nei margini, nei costi fissi e nel capitale circolante, con flussi di cassa positivi a partire dal 2027. Dopo il successo globale di Polestar 2 e l’espansione delle vendite di Polestar 3 e 4, la seconda metà del 2025 segnerà il lancio del modello Polestar 5, una coupé grand-tourer ad alte prestazioni.
Polestar svela le sue strategie per il 2025 e conferma l’arrivo di Polestar 7
La casa svedese ha inoltre annunciato il debutto di Polestar 7 che sarà un SUV compatto premium, destinato a uno dei segmenti di mercato più dinamici e redditizi. Il modello sarà prodotto in Europa, rafforzando ulteriormente la presenza globale del marchio, che proseguirà l’espansione con una produzione internazionale equilibrata.
Philipp Römers, Head of Design di Polestar, ha dichiarato: “La nostra azienda è rinomata per il suo design innovativo, con ogni veicolo che si distingue e suscita entusiasmo – e lo stesso accadrà per Polestar 7. È davvero emozionante portare l’essenza del design del nostro marchio in un nuovo segmento. Polestar 7 offrirà tutto ciò che i nostri clienti si aspettano da noi, sia sotto il profilo del design che delle prestazioni.”
Polestar sta ampliando la sua presenza globale, passando da 70 a 130 spazi espositivi in Nord America e da 36 a 57 in Europa, con l’obiettivo di offrire ai clienti la libertà di scegliere come acquistare i veicoli. Grazie a un canale di vendita diretta al consumatore, l’azienda ha registrato un aumento delle vendite del 5,3% nel quarto trimestre del 2024 e un incremento del 37,2% negli ordini.
L’espansione include la Francia, con le vendite previste per il 2025, e continuerà in Europa dell’Est, Asia e America Latina dal 2026. Polestar prevede un significativo aumento dei ricavi dalla vendita di crediti di CO2, con una domanda destinata a crescere nei prossimi anni. Inoltre, l’azienda lancia Polestar Energy, un servizio innovativo che consente ai clienti di ridurre i costi di ricarica domestica fino al 30%. Polestar Charge fornirà l’accesso a oltre 850.000 punti di ricarica in Europa e oltre 17.800 in Nord America.
Michael Lohscheller, CEO di Polestar, sottolinea: “Grazie al nostro design scandinavo, alle prestazioni elevate e al posizionamento premium, Polestar ha ottenuto un successo significativo nel mercato automobilistico globale. Offriamo tre modelli eccezionali e una clientela in crescita, appassionata e fedele.”
Inoltre, aggiunge: “Stiamo rafforzando il valore del nostro marchio, con il design e le prestazioni al cuore del nostro DNA. Tuttavia, per diventare un brand innovativo, rispettato e redditizio, sono necessari cambiamenti importanti. Stiamo accelerando l’espansione della nostra rete di Space e trasformando il nostro approccio commerciale, mentre riorganizziamo la nostra futura offerta di modelli e ottimizziamo la nostra struttura dei costi. Per quanto riguarda i volumi e i risultati finanziari, prevediamo che il 2025 sarà l’anno più proficuo nella nostra storia.”
Seguici qui