Polestar svela il vincitore del Design Contest Hot Wheels 2024
Il primo premio è stato assegnato a Shashank Shekhar, designer professionista indiano
Polestar, il marchio svedese specializzato in veicoli elettrici ad alte prestazioni, ha svelato il vincitore del suo Design Contest 2024. L’edizione di quest’anno è stata realizzata in collaborazione con Hot Wheels, il celebre brand di modellini automobilistici.
Polestar Design Contest: il primo premio è stato assegnato a Shashank Shekhar
Il concorso ha invitato i partecipanti a presentare progetti che combinassero la scala 1:64 di Hot Wheels con il linguaggio di design distintivo di Polestar. Il primo premio è stato assegnato a Shashank Shekhar, un designer professionista indiano, per il suo concept “Polestar TRX”, un robusto fuoristrada caratterizzato da proporzioni audaci e superfici raffinate.
Il design innovativo reinterpreta la filosofia minimalista di Polestar. Questo progetto segna un’importante pietra miliare, poiché il modello diventerà il primo veicolo della casa svedese a essere inserito nella famosa serie di auto giocattolo Hot Wheels. Il modellino pressofuso sarà disponibile per i consumatori a partire dall’estate 2025.
Da oltre 50 anni, Hot Wheels promuove le prestazioni e il design automobilistico, celebrando la cultura delle auto con modellini autentici. La recente edizione speciale del Polestar Design Contest ha rafforzato la collaborazione tra i due marchi, offrendo ai designer l’opportunità di esprimere creatività e innovazione. Polestar ha una lunga tradizione di supporto a designer, studenti e professionisti attraverso contest, con accompagnamento personalizzato per affinare i progetti finalisti.
Il primo premio è andato a Shashank Shekhar con il “Polestar TRX”, un fuoristrada audace. Il secondo posto è stato vinto da Powei Chen per il design “Cyber Shaker”, mentre una menzione d’onore è stata attribuita a Roman Moor per il “Polestar Track Toy”, ispirato alle auto di Le Mans. Giunto alla quarta edizione, il contest ha dato visibilità a talenti di livello mondiale, molti dei quali sono entrati nel team di Polestar o nel settore del design automobilistico.
Seguici qui