Porsche 718 Boxster: una rapida voglia d’estate [VIDEO]
Profilo filante e una vivacità prodotta dal turbo
La costa sullo sfondo, un incontro di sguardi, un’intesa e poi un vorticoso viaggio verso un nuovo orizzonte, gustando il piacere di una guida spumeggiante a capote abbassata. In queste immagini è racchiusa l’essenza della Porsche 718 Boxster, la nuova roadster della casa tedesca.
La 718 Boxster, che sulla sua livrea ospita una cifra simbolica per il costruttore di Stoccarda, rendendo omaggio a una delle storiche e più vincenti sportive della casa, come la leggendaria 718 associa le qualità di un propulsore boxer quattro cilindri con delle affinate caratteristiche meccaniche e aerodinamiche.
Dal punto di vista stilistico, la nuova decappottabile ha un aspetto più grintoso. Il frontale presenta prese d’aria più voluminose, mentre gli aggiornati gruppi ottici con fari bi-xeno, comprendono peculiari luci diurne LED a quattro punti. Sui fianchi compaiono altri ampi sfoghi, così come inedite sono le maniglie delle porte e le minigonne sono state aggiornate nello stile. Infine la zona posteriore comprende rimodellati gruppi ottici dal disegno luminoso tridimensionale e una nuova disposizione del nome, con la scritta Porsche in evidenza sul nome della vettura. Poi, più in basso e in posizione centrale, è presente un voluminoso terminale o due tubi di scarico, nel caso della più prestazionale versione S.
Gli interni accolgono un nuovo volante sportivo, una rinnovata plancia con nuove bocchette e un sistema Porsche Communication Management di ultima generazione. Oltre alla 718 Boxster si attende anche l’annunciata 718 Cayman. Entrambe dovrebbero essere visibili al prossimo Salone di Ginevra, previsto a marzo.
La spinta è fornita da un motore boxer da 2.0 litri, collocato in posizione centrale. Un propulsore turbo capace di sviluppare una forza di 300 cavalli e 380 Nm di coppia, superiore di 35 cavalli e con una coppia aumentata di 100 Nm rispetto alla precedente unità aspirata da 2.7 litri, presente sulla più recente Boxster.
La più energica 718 Boxster S, invece, ha sempre un’unità boxer ma da 2.5 litri, che sviluppa 350 cavalli e 419 Nm di coppia. Anche in questo caso il valore della potenza è superiore di 35 cavalli e la coppia di 58 Nm, nel paragone con la precedente.
La nuova Porsche 718 Boxster equipaggiata con trasmissione PDK e Sport Chrono Package, in base alle informazioni affiorate, sarebbe capace di raggiungere da ferma i 100 km/h circa in 4.5 secondi, fino ai 272 km/h. La variante S, invece, coprirebbe la stessa distanza in 4.0 secondi, fino a 284 km/h. Nonostante maggiore potenza, la casa segnala un’efficienza nei consumi altrettanto elevata, con una riduzione stimata del 13%.
Seguici qui