Porsche 718 Cayman: una nuova forma di sportività [VIDEO]
Potenti atmosfere notturne
Dalla notte alle prime luci dell’alba per affrontare il giorno, dettando il ritmo al buio e poi ai primi bagliori, grazie all’acuto distintivo dei motori turbo delle nuove Porsche 718 Cayman e 718 Cayman S.
La casa tedesca ha introdotto la sua nuova coupé entry-level, dopo il precedente debutto della 718 Boxster. Vettura che comprende nel nome la storica denominazione di una sportiva di successo del passato. In base a quanto segnalato dalla casa, la potenza è generata da propulsori quattro cilindri turbo di tipo boxer: un 2.0 litri da 300 cavalli (220 kW) di potenza e 380 Nm di coppia sulla 718 Cayman, e un 2.5 litri arricchito da turbina a geometria variabile (VTG) da 350 cavalli (257 kW) e 420 Nm di coppia sulla variante S. Considerando le caratteristiche complessive e una dotazione con trasmissione PDK e l’opzionale Sport Chrono Package, il modello base può coprire uno scatto da ferma a 100 km/h in 4,7 secondi e raggiungere una velocità massima di 275 km/h, che diventano 4.2 secondi e 285 km/h nel caso della più potente S. In termini di efficienza, in base a quanto segnalato, sul ciclo NEDC sono indicati consumi variabili da 8.1 a 5.7 litri per 100 chilometri.
Lo stile ricalca quanto fatto con la 718 Boxster, solo che in questo caso è presente una copertura fissa e rigida. Il frontale elaborato è dotato di generose prese d’aria, e abbraccia gruppi ottici dal disegno raffinato costituiti da fari bi-xeno e luci diurne LED a quattro punti. Ulteriori luci sono all’altezza del paraurti, poco sopra le citate aperture. Lati e profilo propongono una certa eleganza e sportività. L’andamento risulta sinuoso e comprendono altri sfoghi. Il tetto scende progressivo e armonioso verso la parte posteriore. Una scelta che esalta la percezione aerodinamica del modello. La parte posteriore è arricchita, come nel caso della già accennata decappottabile, da fari LED con un peculiare disegno tridimensionali, e in evidenza spicca il nome Porsche su un nuovo inserto che li raccorda. Poco più in basso si nota il nome della vettura sulla carrozzeria, e ancora più giù, in posizione centrale, gli scarichi. Uno singolo e ampio o due, in base alla versione più o meno prestazionale.
L’abitacolo include un nuovo volante, così come inedite sono le bocchette d’aerazione e aggiornato è il sistema infortainment Porsche Communication Management (PCM), con opzionali moduli Connect e Connect Plus che ne espandono le potenzialità. Tra le opzioni a livello dinamico, poi, sono segnalati il Sport Chrono Package e il Porsche Torque Vectoring (PTV).
Seguici qui