Porsche 911 GT2 RS potrebbe diventare un’ibrida da oltre 700 CV
Il sei cilindri piatto da 3.8 litri verrebbe abbinato a un piccolo motore elettrico e a una batteria
Porsche potrebbe lanciare nel 2026 una versione ibrida della Porsche 911 GT2 RS di generazione 992. Secondo quanto riportato nelle scorse ore da Autocar, la versione top di gamma sarà elettrificata e creerà l’auto sportiva più potente di questa gamma presentata fino ad ora.
Basata sulla 911 Turbo con motore biturbo a sei cilindri piatto da 3.8 litri, la nuova 911 GT2 RS potrebbe adottare un gruppo propulsore mild hybrid con una tecnologia derivata direttamente dalla 963 LMDh utilizzata nel Campionato del Mondo Endurance (World Endurance Championship – WEC).
Secondo la fonte, la potenza complessiva dovrebbe essere superiore ai 700 CV, oltre a proporre “un significativo aumento della coppia”. A confronto, la Turbo S presente sul mercato propone 800 Nm. Non è stato neanche escluso il cambio manuale, ma tutto dipenderà dalla sua capacità di supportare la coppia aggiuntiva.
Avrebbe anche una modalità EV per ottimizzare le prestazioni
Autocar prosegue dicendo che la casa automobilistica tedesca sta cercando delle soluzioni per risparmiare peso sulla nuova Porsche 911 GT2 RS. Altri dettagli riguardano l’utilizzo di una configurazione elettrica a 400V più leggera e compatta di quella a 800V e una modalità 100% elettrica, che tuttavia sarà utilizzata per aumentare le prestazioni piuttosto che l’efficienza.
I tecnici di Porsche vorrebbero installare la batteria dietro i sedili posteriori mentre il motore elettrico all’interno del cambio. Questa configurazione fornirà una distribuzione del peso di 39:61. Non ci resta a questo punto che attendere le prossime settimane e vedere se emergeranno ulteriori informazioni sulla nuova sportiva ibrida.
Seguici qui