Porsche 911 GT3 batte il record di velocità sul Nürburgring Nordschleife [VIDEO]

Con un tempo di 6:56.294 minuti nuovo primato al Nürburgring Nordschleife per Porsche 911 GT3

Porsche 911 GT3 batte il record di velocità sul Nürburgring Nordschleife [VIDEO]

Porsche 911 GT3 con cambio manuale ha stabilito un nuovo primato al Nürburgring Nordschleife per le auto di serie con trasmissione manuale. Guidata da Jörg Bergmeister, ha superato di oltre 9,5 secondi il record precedente, appartenente a una vettura più potente. Grazie a miglioramenti mirati alle componenti chiave, è risultata persino 3,6 secondi più veloce rispetto alla versione precedente dotata di cambio PDK.

Con un tempo di 6:56.294 minuti nuovo primato al Nürburgring Nordschleife per Porsche 911 GT3

Jörg Bergmeister ha affrontato i 20,832 km del Nürburgring Nordschleife al volante della Porsche 911 GT3 da 510 CV con pacchetto Weissach, in una giornata soleggiata con 12°C nell’aria e 27°C sull’asfalto. Come nel test della generazione precedente, l’auto montava pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2 R omologati per uso stradale, nelle misure 255/35 R20 all’anteriore e 315/30 R21 al posteriore.

“Un numero crescente di appassionati della Porsche 911 GT3 preferisce il cambio manuale a sei marce. Sempre più spesso ci chiedono quale tempo possa ottenere questa configurazione sulla Nordschleife”, spiega Andreas Preuninger, responsabile della gamma GT. “Abbiamo deciso di rispondere, pur sapendo che il PDK è più rapido. Per questo giro ufficiale abbiamo scelto il manuale: niente cambi marcia fulminei né differenziale elettronico, ma la nuova GT3 ha comunque migliorato di circa 3,6 secondi il tempo del modello precedente con PDK. Quando abbiamo scelto di registrare un tempo ufficiale per la nuova 911 GT3 manuale, ci siamo chiaramente informati sui record esistenti”, aggiunge Preuninger.

Porsche 911 GT3 batte il record di velocità sul Nürburgring Nordschleife

Jörg Bergmeister ha poi commentato: “Al limite, la nuova Porsche 911 GT3 dà una sensazione di controllo superiore rispetto alla precedente. Sono stato più rapido in quasi tutte le curve”. Ha anche sottolineato: “Abbiamo preso spunto dalla GT3 RS, specialmente sul telaio. Ora l’auto è molto più stabile su dossi e cordoli. Con un rapporto del cambio accorciato dell’8%, si percepisce una spinta maggiore dal retrotreno. Anche se con il PDK avrei potuto limare ancora qualche secondo, usare il manuale mi ha costretto a dare tutto: ed è stato ancora più divertente”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)