Porsche 911 GT3 e 911 GT3 Touring 2025: strada o pista non fa differenza [FOTO]

Le nuove sportive di Stoccarda alzano il livello di contenuti e prestazioni

La Porsche 911 GT3 si rinnova con un restyling che porta in dose numerose novità, svelate per la prima volta nella storia della sportiva di Stoccarda in due varianti contemporaneamente: la versione standard e la versione Touring. Inoltre sulla nuova 911 GT3 Porsche propone ora il pacchetto Weissach, che finora era riservato esclusivamente alla più sportiva RS, mentre sulla versione Touring la gamma di optional offre la prima volta i sedili posteriori.

L’evoluzione stilistica sulla scia della 911 992.2

La nuova Porsche 911 GT3 si presenta con l’evoluzione del design concretizzato dal lancio della serie 992.2 della 911 con nuovi fari anteriori Matrix LED, prese d’aria ingranditi, nuovi profili nel sottoscocca e nuovi braccetti dei doppi triangoli anteriori. Novità quest’ultime che derivano dalla GT3 RS e che contribuiscono a migliorare le performance aerodinamiche e il raffreddamento dell’impianto frenante.

Porsche 911 GT3 Weissach 2025

Sedili posteriori (a richiesta) per la GT3 Touring

Oltre ai sedili posteriori a richiesta, disponibili solo sulla variante Touring, la Porsche 911 GT3 offre anche i sedili anteriori a guscio in carbonio dotati di poggiatesta abbattibili. La GT3, che ha mantenuto la levetta per l’avviamento senza adottare quello a tasto della nuova 911, dispone di un quadro strumenti digitale specifico che visualizza la grafica tipicamente da guida in pista con il Track Screen Mode.

Soluzioni per renderla ancora più leggera e scattante

La Porsche 911 GT3 2025 tiene fede alla sua vocazione di esaltare le capacità della 911 tra i cordoli, attraverso l’ottimizzazione dell’aerodinamiche e di conseguenza della riduzione del peso. Nel nuovo modello tra le soluzioni dedicati a rendere più leggera la vettura ci sono la batteria per l’avviamento agli ioni di litio, che ha un peso inferiore di 4 kg rispetto a quella precedente, e i nuovi cerchi in alluminio che fanno risparmiare al 1,5 kg. Un ulteriore taglio di 9 kg al peso complessivo lo offrono i cerchi di magnesio previsti dai pacchetti Weissach e Leichtbau.

Porsche 911 GT3 Weissach 2025

Tre pacchetti: Clubsport, Weissach e Leichtbau

A proposito di pacchetti, la nuova Porsche 911 GT3 può essere arricchita con il pacchetto Clubsport, che comprende roll-bar in acciaio imbullonata, cinture a sei punti per il guidatore ed estintore. C’è poi, per la prima volta sulla GT3 base, il pacchetto Weissach che, oltre ai cerchi in magnesio, prevede il roll-bar integrale e il tetto in fibra di carbonio facendo si che il peso complessivo della vettura si attesti a 1.420 kg. Sulla 911 GT3 Touring a spingere giù l’ago della bilancia ci pensa il pacchetto Leichtbau che comprende ruote di magnesio forgiato, tetto in fibra di carbonio e pannelli porte alleggeriti.

Porsche 911 GT3 Touring 2025

Motore sei cilindri boxer 4.0 da 510 CV

Sotto il cofano della nuova Porsche 911 GT3 troviamo il motore di sempre, ovvero il sei cilindri boxer da 4.0 litri che sviluppa 510 CV di potenza e 450 Nm di coppia massima. La Casa tedesca è intervenuta accorciando il rapporto finale dell’8% sui cambi disponibili: il manuale a 6 marce e l’automatico doppia frizione a 7 velocità. Con il manuale, la 911 GT3 scatta da o a 100 km/h 3,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 313 km/h, mentre con il cambio PDK lo 0-100 km/h è compiuto in 3,4 secondi per una velocità di punta di 311 km/h.

Prezzi

La nuova Porsche 911 GT3 può già essere ordinata in Italia con un prezzo di listino, uguale per entrambe le versioni, che parte da 215.543 €.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)