Porsche 911 Turbo e Turbo S, focus su sportività e sicurezza

Potenza massima di 560 CV

Porsche 911 Turbo e Turbo S - Avere tra le mani una sportiva tedesca di un certo livello è gratificante, ma in quanto a sicurezza? Questo punto (e non solo) viene spiegato nel filmato che segue
Porsche 911 Turbo e Turbo S, focus su sportività e sicurezza

Con un lancio arrivato meno di due anni fa ormai per commemorare il 40esimo anniversario del modello, la Porsche 911 Turbo e la Turbo S non mostrano ancora nessun segno di vecchiaia. Tuttavia a dire il vero un restyling di mezza età per l’intera gamma 911 (991) non dovrebbe arrivare tra molto, anche se secondo molti sembra un intervento ancora troppo prematuro.

Detto ciò, le Porsche 911 Turbo e Turbo S si trovano al momento in prima posizione nella gamma dell’icona sportiva tedesca e hanno di serie molte funzionalità nuove come ad esempio il nuovo sistema di trazione integrale, le ruote posteriori sterzanti, un sistema attivo di anti-rollio, supporti dinamici del motore e appendici aerodinamiche adattive.

Brutta notizia per i puristi, il cambio manuale è scomparso del tutto, facendo largo al ben più trendy e super veloce cambio a doppia frizione PDK a 7 rapporti. Insieme al pacchetto Sport Chrono (optional nella Turbo da 520 CV e di serie sulla Turbo S da 560 CV), consente alle tedesche di accelerare da 0 a 100 km/h in 3.2 e 3.1 secondi rispettivamente.

Adesso il costruttore di Stoccarda ha deciso di rilasciare un nuovo filmato ufficiale delle due varianti Turbo nel quale mette in evidenza non solo le prestazioni e la maneggevolezza delle Turbo e Turbo S, ma anche i loro sistemi di sicurezza che vengono spiegati facendo un salto al video che segue.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)