Porsche 911 Turbo e Turbo S MY 2016: una potenza che rende dinamica ogni strada [VIDEO]
Motore bi-turbo 3.8 litri da 540 e 580 cavalli
La linea affinata conferma la sportività e l’eleganza stilistica che Porsche ha offerto negli anni. Fattori che continuano a caratterizzare le sue 911. Dopo le versioni Carrera e Carrera S, la casa di Zuffenhausen porta sotto i riflettori le nuove 911 Turbo e Turbo S, espressioni di un dinamismo particolarmente spiccato.
Le sportive di Zuffenhausen proposte nelle varianti coupé e cabriolet, secondo quanto riferito dalla casa tedesca, sono già ordinabili in Italia. Il listino, tasse incluse, parte da 180.394 Euro per la versione 911 Turbo, da 193.814 Euro nel caso della 911 Turbo Cabriolet, mentre si parte da 209.308 Euro se si propende per la più spumeggiante 911 Turbo S e da 222.728 Euro parlando della 911 Turbo S Cabriolet.
L’esterno vede protagonista un nuovo fascione anteriore con rimodellate prese d’aria e inedite luci diurne LED, così come si notano altri interventi estetici frutto di un certosino e mirato rinnovamento ed elementi aerodinamici anche mobili. Le novità comprendono anche il disegno dei gruppi ottici, quello curato dei cerchi in lega da 20 pollici, le maniglie delle porte, così come il ridefinito paraurti posteriore e l’inedito cofano motore.
L’abitacolo dallo stile sportivo e definito con attenzione, vede presente anche un nuovo volante sportivo con selettore per scegliere tra le diverse modalità di guida: Normal, Sport, Sport Plus e Individual. Mentre tra gli altri aspetti, spicca un evoluto sistema infotainment Porsche Communication Management gestibile da schermo touch, che integra navigatore e connettività wi-fi e collegato anche a un impianto audio Bose. Di serie, oltre ai cerchi, è segnalato poi un potente impianto frenante in carbo-ceramica.
La spinta è garantita da un motore sei cilindri bi-turbo da 3.8 litri, la cui potenza è aumentata di 20 cavalli. Questo afflusso di nuova energia trasmette alla 911 Turbo una forza pari a 540 cavalli, ancora più marcata sulla 911 Turbo S, che ne dispone di ben 580. Una finezza è anche la funzione boost, tramite la quale si ottiene una risposta ancora più pronta , amplificata dalle modalità Sport e Sport Plus selezionabili.
In base a quanto segnalato, grazie a questa dotazione, la nuova 911 Turbo è in grado di raggiungere da ferma i 100 km/h in 3 secondi e i 320 km/h di velocità massima. Nel caso della nuova 911 Turbo S, poi, i dati sono limati. L’accelerazione da 0 a 100 km/h è coperta in 2,9 secondi, invece il picco di velocità è di 330 km/h. Valori da rapportare anche a criteri di efficienza. La casa segnala una riduzione dei consumi scesi in media di 0,6 l/100 km, se raffrontati alla precedente generazione.
Seguici qui