Porsche 911 Turbo MY 2016: il carattere emerge dal cuore [VIDEO]
Una spinta bi-turbo da 540 cavalli
Graffiante, arriva artigliando il vento come volesse prosciugarlo della sua forza per alimentare la sua. Il propulsore boxer sei cilindri bi-turbo della nuova Porsche 911 è protagonista in un nuovo filmato rilasciato dalla casa tedesca, che ne descrive alcuni aspetti conducendo lo sguardo fin dentro i cilindri, per percepirne l’essenza.
A rendere peculiare la nuova unità da 3.8 litri della rinnovata Porsche 911 Turbo sono delle specifiche scelte progettuali, come la disposizione più rialzata degli intercooler per rendere ancora più efficace l’afflusso d’aria utile alle turbine. L’unità, infatti, presenta due turbocompressori a gas di scarico con turbina a geometrica variabile (VTG). Una soluzione che, come sottolineato dalla casa anche nel video, rende ancora più accentuati i livelli di potenza e risposta alle sollecitazioni, grazie anche a una coppia elevata che ammonta a 660 Nm, e può toccare perfino i 710 Nm tramite overboost. Viaggiare come trascinati dal vento verso questi elementi, per poi saggiare il calore funambolico della camera di combustione ed essere rispediti con una forza energica all’esterno, è come rivivere la celebre storia di Jules Verne “Viaggio al centro della Terra” in un modo più concentrato, più accelerato, più esplosivo.
La spinta di questo sei cilindri bi-turbo risulta così aumentata di 20 cavalli, fornendo all’ultima 911 Turbo 540 cavalli (397 kW) di potenza, che diventa ancora più marcata sulla 911 Turbo S, dati i 580 cavalli (427 kW) disponibili. Ad amplificare la già citata funzione boost, intervengono in supporto le modalità Sport e Sport Plus selezionabili.
Tramite queste unità e considerando le affinate caratteristiche tecniche e aerodinamiche delle auto, la nuova 911 Turbo è in grado di toccare i 100 km/h da ferma in 3 secondi e quindi i 320 km/h di velocità massima. Dati amplificati sulla 911 Turbo S, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e un picco di 330 km/h. Grandi prestazioni ma anche una spiccata efficienza, come segnala la casa, che evidenzia una riduzione media dei consumi di 0,6 l/100 km se confrontati con il precedente modello.
Il design esterno delle nuove Porsche 911 Turbo e Turbo S, proposte in versione Coupé e Cabriolet, è caratterizzato un nuovo paraurti frontale con rimodellate prese d’aria e inedite luci diurne LED, assieme altri interventi calibrati che rinnovano la visione complessiva, compresi alcuni elementi aerodinamici mobili. Il rinnovamento include i gruppi ottici, il design dei cerchi in lega da 20 pollici attraverso i quali si nota un potente impianto frenante in carbo-ceramica, le maniglie delle porte, il ridefinito paraurti posteriore e un inedito cofano motore.
L’abitacolo, che conferma l’attenzione progettuale della casa, comprende tra le novità un nuovo volante sportivo con selettore per richiamare una tra le diverse modalità di guida: Normal, Sport, Sport Plus e Individual e un aggiornato sistema infotainment Porsche Communication Management gestibile da schermo touch, che comprende navigatore e connettività wi-fi ed è collegato a un impianto audio Bose.
Seguici qui