Porsche 911: prodotto l’ultimo esemplare della generazione 991 [FOTO]
Cala il sipario su una generazione "rivoluzionaria" della sportiva
La Porsche 911 dice addio definitivamente alla generazione 991 con la produzione dell’ultimo esemplare, una 911 Speedster. La 991 si è distinta come la generazione ad oggi più rivoluzionaria della serie 911, oltre che come quella di maggior successo, con le sue 233.540 unità prodotte.
Generazione di successo
Il ruolo che ha avuto la generazione 991 sulla storia della 911 si evince dalla parole di Michael Steiner, responsabile Ricerca & Sviluppo di Porsche AG, che ha affermato: “La 911 ha sostituito la 356 nel 1963 e nei decenni successivi il nostro modello con motore posteriore è diventato una vettura sportiva iconica e ineguagliata. È stata in particolare la generazione 991 a stabilire nuovi standard per quanto riguarda prestazioni, maneggevolezza ed efficienza. Mi riempie di orgoglio, ma un po’ anche di tristezza, doverla ‘mandare in pensione’. Per quanto mi riguarda, posso affermare che la 991 è stata fonte di grandi gioie”.
La storia della Porsche 911 991
Introdotta nel 2011, la generazione 991 ha segnato uno dei maggiori salti evolutivi nella storia della 911, con circa il 90% dei suoi componenti che era stato riprogettato o sottoposto a sostanziale sviluppo. Grazie alla carrozzeria composta dall’innovativo materiale in alluminio e acciaio, per la prima volta una nuova 911 pesava meno del modello precedente. Il telaio, che vantava un passo maggiorato di 100 mm rispetto al precedente modello, poteva essere equipaggiato su richiesta con il nuovo sistema di stabilizzazione elettromeccanica del rollio PDCC (Porsche Dynamic Chassis Control).
Nel 2012 sono arrivati i modelli Cabriolet e Targa, con le innovazioni sono poi continuate con la 911 Turbo, sulla quale sono stati montati i primi elementi aerodinamici attivi e i primi motori turbo con filtro anti-particolato per i modelli 911 Carrera.
La generazione 911 ha fatto da base anche per lo sviluppo di versioni speciali e vetture sportive estreme. Tra queste ci sono il modello celebrativo per il 50° anniversario della 911 nel 2013, la 911 R con 500 CV nel 2016, la 911 GT e 911 GT3 nel 2017. Nello stesso anno ha visto la luce la Porsche 911 GT2 RS, la 911 stradale più veloce e potente con i suoi 700 CV, seguita qualche mese più tardi dalla 911 GT3 RS con motore quattro litri ad aspirazione naturale da 520 CV. L’ultima nata della generazione 911, arrivata per celebrare il 70° anniversario delle sportive di Porsche, è stata la 911 Speedster, due posti da 510 CV, che è anche l’ultimo modello in produzione della serie.
Seguici qui