Porsche 918 Spyder, nuovi dettagli sulla supercar della Cavallina

Sarà svelata al Salone di Francoforte 2013

La supercar della Cavallina, che è stata battezzata Porsche 918 Spyder e che arriverà nel 2013, avrà un motore 4.6 litri V8 benzina e due motori elettrici, per una potenza totale pari a 740 cavalli
Porsche 918 Spyder, nuovi dettagli sulla supercar della Cavallina

Gli uomini di Porsche stanno lavorando sodo sulla concept car 918 Spyder che abbiamo conosciuto in occasione del Salone di Ginevra 2010: dal prototipo verrà concepita la nuova ammiraglia del marchio tedesco. Lo sviluppo della vettura è passato sotto silenzio durante tutti questi mesi, sino ad oggi: alcune indiscrezioni (di cui – ovviamente – non possiamo dare assoluta certezza) svelano poche ma interessanti caratteristiche della supercar di Zuffenhausen. Ecco quello che sappiamo di lei.

Secondo le chiacchiere, la versione definitiva di Porsche 918 Spyder sarà svelata nella seconda metà dell’anno venturo ed esattamente in occasione del Salone di Francoforte 2013. La vettura ha subito alcune modifiche rispetto al prototipo, in queste settimane, principalmente di tipo meccanico: la roadster sarà dotata come la concept car di una meccanica ibrida, ma anziché un motore 3,4 litri V8 benzina userà un nuovo motore 4,6 litri V8 benzina aspirato, progettato sulla base del motore atmosferico MR6 3,4 litri V8 benzina di Porsche RS Spyder LMP2. Questo nuovo cuore a combustione termica sarà in grado di generare 550 cavalli (+50 cavalli rispetto al propulsore della concept car) e sarà caratterizzato da alcuni dettagli specifici (come ad esempio pistoni ultra-leggeri forgiati, realizzati da un fornitore di componentistica per le competizioni di Formula Uno, un rapporto di compressione molto elevato e valvole a fasatura variabile).

A differenza del prototipo, inoltre, la versione definitiva di Porsche 918 Spyder (che avrà un peso a secco pari a 1.675 chilogrammi) sarà dotata di due (e non tre) motori elettrici, in grado di esprimere una potenza complessiva pari a 230 cavalli. Alla fine di questo computo, l’intera architettura permetterà alla supercar di disporre di 740 cavalli, cioè oltre la potenza di Pagani Huayra e di Lamborghini Aventador LP700-4.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)