Porsche Boxster elettrica: novità e anticipazioni sulla sportiva compatta 100% elettrica in arrivo nel 2025
La Porsche Boxster elettrica è uno dei progetti più attesi della casa automobilistica tedesca
La casa automobilistica tedesca sta lavorando intensamente sul progetto della sua sportiva compatta completamente dedicata all’elettrone; la Porsche Boxster elettrica. Questa uscirà sul mercato nel 2025. Attualmente, la casa automobilistica tedesca si sta dedicando ai test di sviluppo con alcuni prototipi di Boxster in compagnia dei collaudatori. Ma quali sono le informazioni attualmente disponibili su questo innovativo modello?
Il passo del nuovo modello di Porsche sembra essere più esteso rispetto all’attuale con motore termico, tuttavia dalle prime foto spia si possono notare le carreggiate più ampie. Sul fronte estetico, i fari mostrano un’evidente ispirazione alla Taycan e, nonostante la presenza del propulsore elettrico, è possibile notare un terminale di scarico nella zona della coda, sebbene questo dettaglio estetico dovrebbe scomparire prima della produzione finale. Inoltre, riguardo alle novità estetiche evidenti sui primi prototipi, Porsche ha posizionato la presa di ricarica nella parte posteriore, in una posizione centrale proprio sopra la targa.
Ed eccoci ora all’analisi dell’abitacolo della Porsche Boxster elettrica. Dalle ultime foto spia emerge che la vettura è stata immortalata con la capote abbassata, ma l’occhio attento del fotografo ha notato che i dettagli interni sono stati accuratamente celati dai responsabili del marchio tedesco con l’aggiunta di teli, per evitare occhi indiscreti. La Porsche dovrebbe posizionare il pacco batteria centralmente, dietro il conducente e davanti all’asse posteriore per migliorare la gestione dei pesi e ridurre il baricentro. Questo consentirà alla Boxster elettrica di simulare l’handling di una vettura a motore centrale.
Del powertrain della Porsche Boxster elettrica non si sa nulla. Sicuramente saranno proposti vari livelli di potenza, ma non è chiaro se la Casa tedesca offrirà una versione a doppio motore con trazione integrale. Oltre alla Boxster elettrica, il mercato attende il SUV compatto e sportivo Macan, anch’esso dotato di un propulsore 100% elettrico, che arriverà nel 2024, mentre la Cayenne elettrica dovrebbe debuttare non oltre il 2026.
Seguici qui