Porsche Cayenne Coupé: il prototipo continua i collaudi [FOTO SPIA]

La Cayenne Coupé allunga e schiaccia il posteriore del SUV

La Porsche Cayenne Coupé è stata fotografata durante delle sessioni di test invernali. La nuova variante del SUV di Stoccarda è caratterizzata dal nuovo posteriore più schiacciato che rende la silhouette più sportiva.

La Porsche Cayenne è il modello che negli ultimi anni ha dato linfa vitale ai conti della Casa di Zuffenhausen, contribuendo a rendere possibile il mantenimento dell’ampia gamma della 911. Tuttavia il SUV di Stoccarda non è mai stato prodotto in una variante “atipica” e diversa da quella classica da SUV, anche ignorando i trend del mercato che andavano verso i SUV-Coupé.

Porsche Cayenne Coupé sfiderà la BMW X6

Ora però le cose sono cambiate e Porsche, poco dopo il lancio della terza generazione della Cayenne, ha dato il via libera alla realizzazione di una versione coupé del suo SUV, una variante in grado di rivaleggiare in maniera diretta con modelli come la BMW X6 e tutte le concorrenti che sono comparse negli anni successivi al lancio del primo SUV-Coupé del marchio dell’Elica.

Posteriore spiovente per la Cayenne Coupé

Il prototipo della Porsche Cayenne Coupé è stato immortalato ancora una volta in delle foto spia che ci mostrano la vettura alle prese con i test sulla neve. La Cayenne Coupé ci propone una modifica importante sul posteriore, con la coda allungata ed il tetto più schiacciato, a favore di una silhouette più slanciata e sportiveggiante. Con una linea del tetto non eccessivamente spiovente, un po’ sullo stile dell’Audi Q8, la Porsche Cayenne Coupé rinuncia inevitabilmente a un po’ di spazio nel vano del bagagliaio anche se questo non dovrebbe compromettere più di tanto la sua capacità di carico.

Il SUV Coupé è atteso anche ibrido

Dall’impianto frenante e dai terminali di scarico montati su questo prototipo si evince che siamo di fronte a un esemplare di Cayenne Coupé motorizzato con il V8 turbo. Qualche tempo fa venne fotografata una versione della vettura con un turbo 3.0 litri che dovrebbe essere la motorizzazione d’ingresso della gamma, dove non ci saranno propulsori diesel mentre delle varianti ibride si.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)