Porsche Cayenne E-Hybrid: 458 CV per la plug-in con 441 km d’autonomia [FOTO]
Percorre 44 km in modalità elettrica
La gamma ibrida plug-in di Porsche ha ottenuto finora un importante apprezzamento tra gli automobilisti ed il suo successo è destinato ad aumentare in futuro con l’arrivo di nuovi modelli e varianti green, a partire dal lancio della nuova Cayenne E-Hybrid.
La Casa di Stoccarda svela le caratteristiche tecniche e le foto ufficiali del modello ibrido plug-in della nuova Cayenne, che incrementa la potenza elettrica e si propone con una capacità di percorrere fino a 31 chilometri con un litro di carburante. Il powertrain della nuova Cayenne E-Hybrid è composto da un motore V6 turbo da 3.0 litri che eroga 345 CV e 450 Nm di coppia abbinato ad un motore elettrico da 138 CV (+43% rispetto a prima) alimentato da una batteria agli ioni di litio da 14,1 kWh. La potenza complessiva della motorizzazione ibrida plug-in è di 458 CV e 700 Nm di coppia.
In termini di prestazioni, la Cayenne E-Hybrid accelera da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi e tocca una velocità massima di 252 km/h. Rispetto alla precedente Cayenne S E-Hybrid le migliorie sono state di 0,7 secondi in meno nello 0-100 km/h e di 9 km/h in più nella velocità di punta.
Nonostante il pacco batterie abbia le stesse dimensioni di quello utilizzato per il modello precedente ne sono state incrementate capacità e densità energetica. Questo consente al SUV di Porsche di viaggiare fino a 44 chilometri in modalità elettrica e fino a 133 km/h di velocità, mentre l’autonomia complessiva dichiarata è di 441 chilometri, mentre le emissioni di CO2 sono tra 72 e 78 g/km. Quando la batteria è scarica può essere ricaricata in circa 7,8 ore utilizzando un connettore standard da 3,6 kW e connessione da 230 V a 10 ampere, tempo che viene ridotto a 2,3 ore utilizzando il sistema di ricarica aggiuntivo da 7,2 kW e connessione a 230 V a 32 ampere.
Dal punto di vista estetico ci sono novità limitate rispetto al modello standard come le pinze freno Acid Green, colore ripreso anche dai badge sulla carrozzeria, e il connettore di ricarica. Nell’abitacolo troviamo accenti Acid Green e grafiche specifiche con nuovi indicatori per quadro strumenti e infotainment.
Nella dotazione di serie della vettura ci sono il Porsche Active Supension Management (PASM) e il sistema di trazione integrale a regolazione elettronica con Traction Management. Disponibili in optional il Porsche Dyanamic Chassis Control (PDCC) e i sedili con funzione massaggio, mentre nel listino sono stati introdotti i nuovi cerchi da 22 pollici e l’head-up display. La Porsche Cayenne E-Hybrid sarà lanciato nelle prossime settimane con un prezzo di partenza, sul mercato tedesco, di 89.822 euro.
Seguici qui