Porsche Cayenne: la quarta generazione sarà prodotta a Bratislava
L'iconico SUV tedesco diventerà completamente elettrico
Porsche sta gettando le basi per l’ulteriore elettrificazione della sua gamma di modelli. Nelle scorse ore, il produttore di auto sportive ha annunciato che produrrà la nuova generazione della Porsche Cayenne completamente elettrica presso lo stabilimento Volkswagen di Bratislava (Slovacchia).
Dopo la Taycan (dal 2019), la Macan (nel 2024) e la 718 (metà del decennio), la Cayenne diventerà il quarto veicolo di Porsche con propulsore 100% elettrico. Il brand tedesco ha già annunciato che lancerà un altro SUV full electric da posizionare al sopra della Porsche Cayenne nel corso della seconda metà del decennio. Questo nuovo EV sarà prodotto nello stabilimento Porsche di Lipsia (Germania).
Albrecht Reimold, membro del Consiglio di Amministrazione per la produzione e la logistica di Porsche, conosce in prima persona i punti di forza della fabbrica multimarca di Bratislava. Dal 2012 al 2016, infatti, è stato presidente e membro del comitato esecutivo per la tecnologia di Volkswagen Slovakia.
“Lo stabilimento di Bratislava ha svolto un lavoro eccezionale negli ultimi anni e ha ricevuto numerosi premi. La futura Cayenne sarà il primo SUV completamente elettrico ad essere prodotto lì. Sono sicuro che il team sarà preparato meticolosamente e porterà la nuova generazione sulla linea di partenza, quando sarà il momento, con la caratteristica qualità di Porsche”, ha detto Reimold.
Il SUV è strettamente associato alla fabbrica di Bratislava
La Porsche Cayenne è presente attivamente nel segmento dei SUV sportivi da oltre 20 anni. Il suo successo rimane immutato. Con 95.604 unità consegnate nel 2022, ha registrato la più alta richiesta tra tutte le linee di modelli del costruttore di Stoccarda.
Dall’inizio della produzione nel 2002, la Cayenne è stata strettamente associata a Bratislava. All’inizio i corpi dipinti venivano inviati da lì a Lipsia. Con la terza generazione del SUV, la produzione si è spostata interamente a Bratislava nel 2017. Da allora, il sito ha prodotto le versioni endotermiche e ibride plug-in.
L’impianto in Slovacchia si sta attualmente preparando per l’inizio della produzione in serie della nuova Porsche Cayenne. Dopo il suo lancio nel 2017, Porsche ha ora migliorato in modo significativo la terza generazione del SUV con vari aggiornamenti che interesseranno la trasmissione, il telaio, il design, gli equipaggiamenti e la connettività.
Oltre a riallineare la gamma di motori con unità potenti ed efficienti, gli ingegneri del Porsche Development Center di Weissach (Germania) hanno apportato importanti revisioni al telaio della Cayenne. L’obiettivo è raggiungere una gamma ancora più ampia tra le tipiche prestazioni su strada, il comfort a lunga distanza e le capacità off-road di Porsche.
Seguici qui