Porsche: espansione in Cina, una nuova sede a Pechino
Per la guida autonoma, la connettività e gli ADAS

Porsche espande la sua presenza in Cina, in un mercato sempre più importante per tutte le case automobilistiche. Porsche Engineering, fornitore di servizi tecnologici e consociata interamente controllata dalla casa madre, apre una nuova sede a Pechino. Si tratta della seconda sede cinese, dopo quella già presente a Shanghai.
I motivi dell’espansione
Questo nuovo sito soddisferà ancora meglio le esigenze di localizzazione in continua espansione per il mercato cinese, in particolare in termini di guida altamente automatizzata, connettività, infotainment e sistemi di assistenza. Come dicevamo, la nuova sede a Pechino estende e integra le competenze di Porsche Engineering nell’altra sede cinese di Shanghai, dove oltre 130 dipendenti stanno già lavorando a vari progetti di automotive high-tech.
Michael Kirsch, presidente e CEO di Porsche Cina, spiega cosa ha spinto il marchio tedesco a questo investimento: “Il mercato cinese è diventato una delle principali fonti di tecnologie chiave e trasformazione del settore grazie all’affinità dei clienti per gli sviluppi high-tech – le sue parole – In qualità di produttore di auto sportive di lusso, il rafforzamento degli investimenti locali e della ricerca e sviluppo è una parte significativa della strategia di innovazione globale di Porsche”.
Porsche e la Cina
Il mercato automobilistico cinese presenta un ecosistema digitale completo e requisiti legali specifici. Inoltre, le richieste dei clienti cinesi stanno diventando più specifiche ed esigenti. I sistemi dei veicoli e i metodi di sviluppo per la Cina sono in gran parte realizzati localmente per soddisfare le caratteristiche speciali del paese. Di conseguenza, un nuovo polo aiuterà Porsche nella propria espansione.
Seguici qui