Porsche: il centro tecnico di Nardò compie oggi 50 anni

Nacque nel 1975, ora ospita ben 20 piste di prova

Porsche: il centro tecnico di Nardò compie oggi 50 anni

Il 1° luglio 1975 veniva inaugurato il Centro Tecnico di Nardò. Realizzato dalla Fiat, con quell’iconico e caratteristico anello ad alta velocità da 12,6 chilometri, si è poi evoluto con nuove piste ed infrastrutture, diventando un punto di riferimento per i test. Nel 2012 entra nel gruppo Porsche, ora conta oltre 200 professionisti ed è stato utilizzato da più di 90 aziende auto.

“Siamo orgogliosi della sua storia, del contributo che ha dato all’industria e delle tante persone che, nel tempo, lo hanno reso ciò che è – le parole del direttore Antonio Gratis – NTC non è soltanto un centro prove: è un luogo in cui tecnologia e visione si incontrano per far progredire la mobilità e dove i prossimi capitoli dell’innovazione stanno già prendendo forma”.

La storia

Il Nardò Technical Center è nato, come dicevamo, esattamente 50 anni fa. Un progetto di grande avanguardia per l’epoca, voluto da Fiat, diventato ben presto un punto di riferimento internazionale per lo sviluppo ed i test delle auto. Nel corso degli anni, NTC ha ampliato le proprie capacità con nuove piste e infrastrutture, diventando anche sede di prove di velocità e di durata.

Nel 2012, con l’ingresso nel gruppo Porsche, il Nardò Technical Center diventa parte integrante dell’ecosistema di sviluppo e test di Porsche Engineering. Arrivano nuovi investimenti e le attività si ampliano lungo l’intero processo di sviluppo veicolo, con soluzioni coordinate tra test reali e virtuali. Nel 2021 viene aperto un centro dedicato ai test sulle batterie agli ioni di litio, mentre nel 2023 viene aperta una divisione software a Lecce.

Le caratteristiche

Oggi il centro si estende su 700 ettari e ospita 20 piste e impianti all’avanguardia, tra cui l’anello ad alta velocità da 12,6 chilometri, che consente test in condizioni estreme per costruttori e fornitori di tutto il mondo. Le attività spaziano dai test fisici alla simulazione, dallo sviluppo software all’innovazione digitale, grazie anche alla citata software unit di Lecce.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)