Porsche: la nuova sfida al FIA WEC 2015 sta per iniziare [VIDEO]

Piccola anticipazione in vista della 6 Ore di Silverstone

La stagione del Campionato del Mondo Endurance targato FIA sta per partire, e il marchio Porsche, attraverso le sue 919 Hybrid e 911 RSR, è già pronto a immergersi nuovamente nella competizione
Porsche: la nuova sfida al FIA WEC 2015 sta per iniziare [VIDEO]

Porsche nel WEC – Il sole illumina il tracciato del Paul Ricard, ricoperto ancora dai segni della sfida. I cordoli rugosi, risvegliati di nuovo dai raggi, attendono l’abbraccio pressante della Porsche 919 Hybrid, che vorace e fulminea si avvicina disperdendo il proprio suono.

La stagione 2015 del World Endurance Championship è distante poche curve dal via, e Porsche schiera due raffinate sportive come la 919 Hybrid di classe LMP1 e 911 RSR di categoria GTE Pro.
La prima è un prototipo Le Mans, sviluppato secondo il rigido regolamento del campionato. Aerodinamica affilata ed estrema, caratterizzata da un frontale elaborato e prominente, reso distintivo da potenti gruppi ottici sviluppati per affrontare le sfide più dure della notte. Un corpo rastremato e scavato, che rispetta comunque i rigidi strandard di sicurezza previsti dal campionato, che si distende filante verso la parte posteriore dove troneggia un poderoso alettone. Un progetto, sviluppato su telaio monoscocca in fibra di carbonio con alveolare in alluminio altamente resistente, votato a ottenere i massimi risultati in performance ed efficienza. La vettura è dotata di una propulsione ibrida, costituita da un motore V4 da 2.0 litri in grado di sviluppare 500 cavalli (370 kW) a cui si devono sommare due sistemi di recupero d’energia. La parte ibrida è rappresentata dall’unità MGU sull’avantreno che fornisce ulteriori 400 cavalli di potenza, mentre l’accumulatore è una batteria agli ioni di litio. Alle notevoli prestazioni del prototipo non contribuisce solo l’elevata potenza complessiva ma anche il peso minimo da 870 Kg, ottenuto grazie all’utilizzo di speciali materiali ad alta resistenza.

Sul versante GTE Pro, invece, l’altra protagonista del marchio tedesco sarà la 911 RSR. Vettura dal design altamente sportivo, ma più vicino alla produzione Porsche. Un’auto che, come indicato sul sito della casa: “restituisce ciò che per Porsche fin dall’inizio è stato persino più prezioso delle vittorie, della fama e della gloria: un patrimonio di conoscenze. Esperienze che fungeranno da base per le future generazioni 911.”
Considerata la “quintessenza” dell’attuale produzione sportiva GT, la 911 RSR, sviluppata a Weissach, è una applicazione su strada delle conoscenze e dell’esperienza sportiva dei tecnici Porsche, che hanno elaborato una vettura dalle prestazioni genuine e distintive.
L’aerodinamica affinata, resa peculiare da un canale d’aria rivisto e un passo più lungo rispetto alla vettura precedente, asseconda le richieste del motore a 6 cilindri boxer dotato di tecnologia a quattro valvole. Cuore che, gestito da limitatore, garantisce circa 470 cavalli di potenza (346 kW), associato a un cambio sequenziale a 6 rapporti da gara GT Porsche, manovrato da leve al volante. Prestazionale anche il sistema frenante con pinze fisse monoblocco anteriori a 6 pistoncini e posteriori a 4 pistoncini.

Le vetture accarezzano o aggrediscono l’asfalto francese pronte a riassaporare la tensione del campionato, a ingurgitare l’aria dell’asfalto alla stessa velocità con cui l’adrenalina scorre in corpo. L’occhio è già rivolto all’appuntamento di Silverstone di domenica, a quel semaforo sulla linea di partenza. Si attende la luce verde, con il rombo dei motori che man mano scandisce le ore e la voglia di non mollare fino alla fine, fino a incontrare l’attesa bandiera a scacchi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)