Porsche Macan 2026: in arrivo tante novità tecnologiche sul SUV
Aumenta la capacità di traino fino a 2.500 chilogrammi

Entro la fine dell’anno, la Porsche Macan si rinnoverà con l’arrivo del MY 2026. Il SUV elettrico del marchio tedesco verrà aggiornato soprattutto dal punto di vista tecnologico, con nuovi sistemi di assistenza alla guida e avanzate funzionalità digitali. Ma non solo, perché verrà ampliata anche la capacità di carico delle versioni a trazione integrale, che verrà portata a 2.500 chilogrammi.
Il supporto attivo al parcheggio
Entrando più nel dettaglio, la nuova Macan proporrà il sistema Surround View 3D, con quattro camere per una visione a 360 gradi dell’area che circonda la vettura ed il supporto attivo al parcheggio. Questo sistema individua gli spazi adeguati dove sostare e gestisce automaticamente lo sterzo e le manovre in avanti e indietro durante il parcheggio in parallelo o perpendicolare. Con la possibilità di memorizzare la manovra, con il Trained Parking, per farla eseguire automaticamente.
Inoltre, è disponibile la nuova funzione Transparent Bonnet. Vengono utilizzate le telecamere anteriori e degli specchietti esterni per fornire, sullo schermo centrale, una visione virtuale dell’area antistante la vettura. Ciò consente al conducente di vedere gli eventuali ostacoli che si trovano al di sotto della sua linea visiva, rendendo le manovre molto più semplici. Infine, sulla vettura del marchio tedesco ci sarà anche l’assistenza alla retromarcia (Reversing Assist), che consente all’auto di procedere automaticamente in retromarcia lungo un tratto precedentemente percorso in avanti.
Per la Porsche Macan sarà disponibile anche la Digital Key sul proprio smartphone, per poter sbloccare o bloccare automaticamente le portiere e avviare l’auto tenendo il proprio iPhone, Apple Watch o dispositivo Android compatibile in tasca o semplicemente avvicinandolo a un lettore, avvalendosi delle tecnologie NFC. Inoltre, sarà possibile condividere le chiavi fino a 7 utenti.
I giochi e l’intelligenza artificiale
Anche l’intrattenimento di bordo farà un passo avanti importante, con l’arrivo dei giochi di Gameloft e Obscure Interactive offerti tramite il Porsche App Center ed essere utilizzati tramite touchscreen o controller Bluetooth. Il conducente, il passeggero anteriore e i passeggeri posteriori possono giocare individualmente o insieme. Il display passeggero opzionale consente l’utilizzo simultaneo delle app anche durante la guida, senza che il conducente venga distratto.
Per chiudere, viene migliorata anche la funzione di riconoscimento vocale Voice Pilot, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale. Ora è in grado di comprendere domande complesse e correlate tra loro e di riconoscere a cosa si riferisce una determinata frase. Inoltre, un manuale integrato a bordo risponde alle domande sull’uso della vettura.
Seguici qui