Porsche Macan elettrica: rinviata al 2024. Si attende un nuovo SUV ultra premium

Il nuovo SUV Porsche dovrebbe esordire con la tecnologia a 900 volt

Porsche Macan elettrica: rinviata al 2024. Si attende un nuovo SUV ultra premium

Porsche conferma il ritardo di lancio della sua Macan elettrica fino al 2024. Ciò che in precedenza sembrava essere solo un rumors ora è diventata una voce ufficiale, confermata direttamente da Oliver Blume, CEO Porsche.

porsche macan ev

Alla cattiva notizia, però, ne segue una buona: oltre alla E-Macan, in futuro uscirà dalla linea di produzione di Lipsia un nuovo SUV elettrico di lusso sotto la stella della casa di Stoccarda.

“Il lancio sul mercato è previsto per il 2024”, ha affermato Blume in un’intervista a Automobilwoche riferendosi alla Macan EV. Finora, il lancio sul mercato della Macan elettrica era previsto per il 2023 con i muletti di prova, in giro con i collaudatori, già sulle strade da maggio 2021.

porsche macan ev

Ma da cosa è dipeso questo ritardo? Come vi avevamo anticipato in questo scritto, la causa del ritardo è da imputare alla sussidiaria Cariad, la divisione del Gruppo Volkswagen, che si occupa dello sviluppo del software per le nuove vetture mosse dall’elettrone.

Cariad sta accumulando qualche ritardo nello sviluppo delle piattaforme per le nuove elettriche del Gruppo, di conseguenza le nuove auto elettriche di Audi, Bentley e Porsche (tra cui la Macan EV) potrebbero arrivare sul mercato con grande ritardo.

Porsche ha ora confermato il ritardo per la sua Macan elettrica, mentre non ci sono ancora notizie ufficiali da parte di Audi visto che tra i “ritardatari” potrebbe esserci anche la nuova Q6 e-tron, annunciata precedentemente per il 2023.

Con tutta probabilità, tornando alla Porsche EV, la vedremo sul mercato verso la metà del 2024 ma il suo ritardo avrà un impatto anche sull’attuale serie di motori a combustione visto che, a questo punto, l’attuale Macan con motore a combustione continuerà a essere prodotta in parallelo alla nuova versione EV.

porsche macan ev

Per quanto riguarda la nuova Porsche elettrica, questa sarà certamente un SUV. In Porsche hanno già fatto sapere che il nuovo bolide elettrico a ruote alte si posizionerà sopra gli attuali modelli SUV Macan e Cayenne. “Abbiamo in programma di espandere il nostro portafoglio con un nuovo SUV di lusso completamente elettrico che uscirà dalla linea di produzione a Lipsia“, si legge in un comunicato stampa della casa di Stoccarda.

I primi rumors parlano di “un crossover nelle dimensioni della Panamera” mentre si sottolinea che il 2026 possa essere l’anno giusto per mandare in produzione il nuovo SUV che si baserà sula Premium Platform Electric (PPE).

porsche macan ev

Mentre tutte le Porsche completamente elettriche, a partire dalla Taycan fino alla prossima Macan, sono auto elettriche da 800 volt, il nuovo SUV dovrebbe incorporare la tecnologia a 900 volt, quindi dovrebbe garantire una maggior capacità di ricarica e tempi dimezzati alla colonnina.

E’ anche probabile che la batteria sia significativamente più grande degli 83,7 kWh netti della Taycan. Il prezzo? Ancora non c’è nulla di ufficiale ma i prezzi saranno “alle stelle” con Porsche che ha fatto sapere che “i nostri clienti sono propensi a spendere ancora di più per vetture elettriche altamente premium”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)