Porsche Macan EV 2024: avrà oltre 500 km di autonomia [FOTO]

Oltre 3.500.000 chilometri di test, a breve il debutto ufficiale

La seconda generazione della Porsche Macan è ormai pronta ad essere svelata. È attesa nelle prossime settimane alla presentazione ufficiale e, a differenza della serie uscente, sarà 100% elettrica. I tecnici stanno ormai ultimando i collaudi, dopo aver effettuato oltre tre milioni e mezzo di test tra circuiti e strade pubbliche.

Dal caldo al freddo estremo

Queste prove sono state effettuate a tutte le condizioni, dal caldo al freddo estremo: “Svolgiamo i test coprendo tutte le fasce di temperatura: da meno 30° C in Scandinavia a più 50° C, ad esempio nella Valle della Morte in California – sono le parole di Jörg Kerner, Vice President responsabile della linea prodotto Macan – Naturalmente, un SUV deve funzionare su qualsiasi fondo. Per questo motivo effettuiamo test non solo su strada, ma anche in fuoristrada, su ghiaia, neve e ghiaccio”.

Nelle varie fasi di prova, l’obiettivo è quello di coordinare i componenti e i sistemi di nuova concezione e di garantire la continuità operativa e la fluidità della loro interazione. Nei test di durata, la vita di un veicolo viene simulata nelle condizioni di funzionamento più impegnative, raggiungendo le situazioni limite.

Ricarica rapida fino a 270 kW

Già annunciati alcuni dati tecnici ed anche mostrate le prime foto degli interni, la nuova Porsche Macan sarà accoppiata ad una batteria agli ioni di litio da 100 kWh (95 kWh utilizzabili), posta nel sottoscocca. Garantirà, secondo quanto annunciato, oltre 500 chilometri di autonomia (WLTP) ed avrà un’architettura di ricarica rapida, per poter raggiungere i 270 kW. In questo modo, il livello di carica potrà essere portato dal 10 all’80% in meno di 22 minuti, alle colonnine a 400 Volt.

È stata ottimizzata anche l’aerodinamica, con un coefficiente di resistenza Cx pari a 0,25. Durante la guida normale su una strada extraurbana, la Macan assume automaticamente la sua configurazione aerodinamica ideale: lo spoiler posteriore si sposta in posizione “eco”, gli air flap si chiudono e il telaio si abbassa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)