Porsche Macan, teaser ufficiale del nuovo SUV medio
Fratello minore di Cayenne, gemello di Audi Q5
No, non si chiamerà Cajun. Qualcuno l’aveva ipotizzato, noi ci avevamo creduto (non solo noi, ovviamente, ma tutta la stampa internazionale: fa parte del mestiere). Oggi è intervenuta proprio l’azienda di Zuffenhausen a far chiarezza e a spegnere le approssimazioni: il nuovo SUV di medie dimensioni di Porsche, che sarà pronto durante l’anno venturo e che sarà commercializzato al fianco di Porsche Cayenne, si chiamerà Macan. Segnatevelo. Ricordatelo. Imprimetevelo addosso. Perché dovrete (e dovremo) masticarlo per molto tempo, questo nome, accanto a Panamera, 911, Boxster, Cayenne e Cayman.
Che cosa significa Macan? La parola appartiene ad un idioma indonesiano e si traduce con la parola “tigre”: in questo modo il costruttore della Cavallina (animale che forse non andrebbe così d’accordo con un felino, ma questa è un’altra storia) spera di aver indicato con esattezza l’anima del nuovo SUV, che sarà molto più dinamico, energico e tonico di Porsche Cayenne. La nuova Porsche Macan (ripetetelo più volte, per abituare mascelle e denti) nascerà sulla piattaforma di Audi Q5 e dal SUV di Ingolstadt erediterà anche buona parte della meccanica. Il nuovo crossover del brand sportivo del Gruppo Volkswagen, che forse i puristi non stanno apprezzando ora che ne hanno di fronte agli occhi una nuova certezza ufficiale, sarà costruito a Lipsia dal prossimo anno, impianto per il cui adattamento il marchio ha previsto investimenti pari a 500 milioni di euro.
Da questo primo teaser ufficiale si può solo vedere che Porsche Macan sarà simile a Porsche Cayenne e alla nuova generazione di Porsche 911 (che come abbiamo detto ha inaugurato un nuovo capitolo estetico).
Seguici qui