Porsche Pajun, l’elettrico torna a stuzzicare il marchio di Stoccarda
Potrebbe arrivare a Francoforte come progetto "collegato"
Porsche Pajun – Come dimenticarsi della Porsche Pajun, peccato che il modello completamente elettrico non abbia mai visto la luce. E’ anni, però, che Porsche parla della realizzazione di una nuova vettura elettrica, ma putroppo l’idea non è mai stata concretizzata.
Ora che il mercato delle auto elettriche si è “raffreddato”, pare che Porsche sia pronta a rilanciare il progetto Pajun, almeno secondo L’Automobile. Il sito di auto francese riporta che il nuovo modello del marchio tedesco arriverà al prossimo Salone di Francoforte come studio “collegato”. Come sappiamo, la Porsche Pajun è destinata ad essere più piccola della Panamera ed essere completamente elettrica. Ad oggi Tesla non ha nessuna un rivale quando si tratta di auto elettriche, ma Porsche potrebbe cambiare la situazione in autunno.
Il modello inizialmente avrebbe dovuto montare dei motori a benzina e diesel turbocompressi convenzionali, ma, poi, la dirigenza tedesca decise di commercializzare la Pajun con una configurazione completamente elettrica. Il motivo per cui Porsche avrebbe deciso di non vendere la Pajun con i motori tradizionali è perché considererebbe il segmento di riferimento troppo affollato e quindi sarebbe più saggio commercializzare la piccola Panamera solo come una EV, che presumibilmente avrà un range di autonomia tra i 350 e 400 km grazie ai progressi nella tecnologia delle batterie. La Porsche Pajun dovrebbe avere una lunghezza intorno ai 4,6 metri, anche se la Tesla Model S, quella che sarà la sua diretta rivale, è molto più lunga, 4,97 metri. La nuova auto completamente elettrica tedesca prenderà in prestito la maggior parte della tecnologia dalla seconda generazione di Panamera.
La Porsche Pajun dovrebbe essere una berlina a cinque porte che trae i suoi spunti stilistici dalla Panamera Sport Turism Concept che ha debuttato al Salone di Parigi nel 2012. Il motore elettrico potrebbe sviluppare circa 416 CV (310 kW) e 600 Nm di coppia.
Seguici qui