Porsche potrebbe lanciare presto auto elettriche con oltre 1300 km di autonomia
Il brand sfrutterà gli anodi di silicio per raggiungere questo importante risultato
Porsche ha rivelato nelle scorse ore che presto sarà in grado di portare sul mercato delle auto elettriche in grado di superare i 1300 km di autonomia con una singola ricarica. Ciò avverrà senza utilizzare le batterie allo stato solido. Il brand tedesco afferma che l’ottimizzazione dell’anodo è un modo per riuscire a raggiungere questo risultato.
Attualmente, la casa di Stoccarda utilizza la grafite come materiale anodico attivo. Tuttavia, sta sviluppando degli anodi al silicio. Questi ultimi offrono una capacità di archiviazione fino a 10 volte superiore e permettono alla batteria di ricaricarsi rapidamente dal 5% all’80% in meno di 15 minuti.
Le nuove batterie avranno degli anodi di silicio
C’è però un problema. Porsche afferma che le particelle di silicio si espandono del 300% quando assorbono il litio e ciò si traduce in una durata della batteria di gran lunga inferiore.
Per questo, la casa automobilistica tedesca sta lavorando su anodi composti fino all’80% di silicio e sull’aumento della percentuale di nichel nel catodo per ottenere una maggiore capacità di ricarica.
In contemporanea, Porsche sta anche investendo sullo sviluppo delle batterie allo stato solido. I ricercatori dell’azienda sostengono che tali accumulatori avranno una densità energetica superiore del 50% e si ricaricheranno in molto meno tempo rispetto a quelli aglio ioni di litio.
Seguici qui