Premio ASI per il Motorismo Storico 2024 ad Arturo Merzario

La sesta edizione del prestigioso riconoscimento è andato al "Cowboy delle corse"

Premio ASI per il Motorismo Storico 2024 ad Arturo Merzario

Sabato 26 ottobre, durante il salone internazionale “Auto e Moto d’Epoca” a Bologna, l’Automotoclub Storico Italiano ha premiato Arturo Merzario con la sesta edizione del “Premio Nazionale per il Motorismo Storico” sul palco dell’ASI Village. Il Presidente dell’ASI, Alberto Scuro, ha consegnato questo prestigioso riconoscimento al leggendario pilota, originario di Civenna, un paese affacciato sul Lago di Como, che ha raggiunto le massime vette dell’automobilismo sportivo internazionale.

Arturo Merzario premiato dall’ASI ad Auto e Moto d’Epoca

Istituito nel 2019, il Premio ASI per il Motorismo Storico ha visto nel suo albo d’oro nomi di spicco come Maria Elisabetta Alberti Casellati, ex Presidente del Senato, l’ingegnere Giampaolo Dallara, e i designer Marcello Gandini e Leonardo Fioravanti, premiati insieme nel 2021. Tra i vincitori figurano anche Giacomo Agostini, quindici volte campione del mondo di motociclismo, e la defunta Mariella Mengozzi, ex direttrice del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.

La cerimonia di premiazione ha fatto parte del ricco programma dell’ASI durante i quattro giorni di “Auto e Moto d’Epoca”, affiancata da numerosi eventi sul palco dell’ASI Village. Quest’anno, il grande spazio della Federazione, condiviso con i suoi Club, ha avuto come tema evocativo “Classiche in viaggio, il piacere del turismo lento”. Anche l’esposizione ha seguito questo filone, presentando un “tris” di esemplari unici dalla Collezione ASI Bertone: la Lamborghini Genesis del 1987, la Porsche Karisma del 1994 e la Cadillac Villa del 2005. Questi modelli rappresentano tre epoche, tre marchi e tre designer distinti, celebrando l’inconfondibile stile di Bertone nel contesto del piacere di viaggiare.

Arturo Merzario

Il Presidente Scuro ha affermato che “un cappello da cowboy” è diventato il segno distintivo di Arturo Merzario, riflettendo il suo carattere e la sua passione per la velocità e il rischio consapevole. Merzario ha vissuto un’intera epoca del motorsport, correndo con i team più prestigiosi della Formula 1 e sui circuiti più famosi. Ha scritto una storia ricca di imprese, partecipando a eventi iconici come la 24 Ore di Le Mans e la Targa Florio, fino a menzionare il salvataggio di Niki Lauda dall’auto in fiamme, che per lui è un episodio risolto nel migliore dei modi. Considerato un talento poliedrico e un gentleman delle corse, Merzario ha sempre saputo esprimere il suo talento al volante, diventando un’icona grazie alla sua perseveranza e al suo attivo impegno nel mondo del motorsport.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)