Premio medio RCA in calo del 6,3% a marzo 2021
A tale decremento contribuiscono le rinnovate scontistiche e le misure anti Covid-19.
di Simone Dellisanti3 Maggio, 2021
Da Assinews.it vi riportiamo la notizia di un calo del premio medio RCA, nel periodo che va da marzo 2020 a marzo 2021.
In particolare; il premio medio delle autovetture risulta diminuito, nello stesso periodo, del 6,6%, passando da 343 a 321 euro. I motocicli riportano una diminuzione del 7,0%, passando da 226 a 210 euro, mentre i ciclomotori registrano un calo di -8,3%, passando da 153 euro a 140.
A tale decremento contribuiscono le rinnovate scontistiche che le compagnie assicurative stanno applicando sui rinnovi delle polizze, oltre al divieto di circolazione imposto dalle misure anti Covid-19.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto
Assicurazioni: ecco cosa fare in caso di incidente stradale
Ecco cosa fare in caso di incidente stradale per l'assicurazione
In caso di incidente stradale, è essenziale mantenere la calma e agire rapidamente. La priorità è mettere in sicurezza sé
Assicurazioni false: oscurati cinque siti che offrivano servizi abusivi
Gli utenti saranno reindirizzati ad una pagina di avviso
Importante svolta nella lotta alla vendita di false polizze assicurative RC Auto: l’IVASS ha comunicato di aver ordinato ai provider
Auto e danni da maltempo: tutto quello che c’è da sapere sulle polizze Rc
Le normali polizze Rc non coprono i danni da maltempo
Nei giorni scorsi il maltempo ha provocato molti danni in Nord Italia. In particolare la grandine ha danneggiato molte auto.
Ddl Concorrenza: ecco cosa prevede il nuovo disegno di legge
Si attende adesso l'approvazione da parte del Parlamento
L’ultima bozza del disegno di legge Concorrenza riporta alcune novità che riguardano i veicoli elettrici. In particolare, il ddl prevede
Europa: ecco le nuove regole per l’assicurazione
I veicoli con velocità massima di 14 km/h saranno esclusi dall'obbligo dell'assicurazione
Nelle scorse ore il Parlamento Europeo ha varato un nuovo testo che ha l’obiettivo di garantire una maggiore protezione per
Truffa assicurazioni: ondata di arresti in Campania
Avevano architettato dei finti incidenti
Un’ondata di arresti è arrivata in Campania per le truffe alle assicurazioni. Una vasta operazione della Polizia Stradale, infatti, è
Sicurezza, l’Ania avverte: oltre 2,8 milioni di veicoli circolanti senza assicurazione
Rispetto al totale, il 6,3% dei mezzi su strada
La percentuale indicata ammonta al 6,3% del totale, valicando il 10% nelle regioni meridionali italiane. Si tratta di ben 2,8
Truffe alle assicurazioni, arrestati tre giudici di pace e sette avvocati
Gran parte operanti nell'area di Torre Annunziata
Inscenavano falsi incidenti per ottenere i rimborsi delle assicurazioni, per questo sono stati arrestati tre giudici di pace e sette