Prezzi benzina: nuovi tagli, ma che salasso rispetto al 2021
La verde sotto 1,9 €/l, però è +13% rispetto all'anno scorso
Mentre è in corso l’esodo estivo, con clou previsto il prossimo weekend, continua la lenta (ma costante) discesa dei prezzi dei carburanti in Italia. Dopo il diesel, anche la benzina è tornata sotto la soglia di 1,9 euro al litro al self ed il trend dovrebbe proseguire nei prossimi giorni, visto il crollo delle quotazioni dei prodotti petroliferi.
I prezzi del 3 agosto 2022
Entrando più nel dettaglio, sempre tramite l’Osservaprezzi del Mise, il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self è pari a 1,875 euro al litro (1,917 €/l una settimana fa), mentre il diesel è oggi quotato ad 1,853 euro al litro (1,886 €/l). Dunque, come dicevamo, una discesa costante, seppur non veloce come l’ascesa dei mesi scorsi.
Passando al servito, la benzina è quotata 2,024 euro al litro, mentre il diesel a 2,002 euro/litro, dunque prossimi a scendere anche in questo caso sotto la soglia dei due euro al litro. I prezzi praticati del Gpl si attestano tra 0,823 a 0,837 euro/litro (no logo 0,809), con il prezzo medio del metano auto che si posiziona tra 2,085 e 2,581 (no logo 2,260).
”Oltre il 20% in più sul 2021”
Questi ribassi stanno riavvicinando i prezzi ai valori di quando era stato introdotto il taglio delle accise alcuni mesi fa, ma sono ancora lontanissimi da quelli anche solo dello scorso anno. “Il gasolio è aumentato del 16,6% solo da inizio anno, con una crescita del +22,6% rispetto allo stesso periodo del 2021 e un pieno che costa oggi oltre 17 euro in più – spiega Carlo Rienzi, presidente del Codacons – mentre la benzina è rincarata dell’8,9% da inizio anno e del +13,4% sul 2021”.
Seguici qui