Prezzi benzina: superata la barriera degli 1,9 euro

Possibile un assestamento verso il basso per il diesel

Non accenna ancora a fermarsi il continuo aumento del prezzo di benzina, gasolio e GPL. I tre principali carburanti sono sempre più cari e la benzina ha ormai toccato una punta di 1,905 € al litro
Prezzi benzina: superata la barriera degli 1,9 euro

Ormai il ritmo con cui aumenta il prezzo della benzina è da film horror. È notizia di oggi, infatti, che il prezzo della benzina verde senza piombo ha ufficialmente superato la barriera degli 1,9 €. Se si pensa che la situazione sembrava esasperata quando il limite degli 1,8 € era stato superato, nemmeno tanto tempo fa, ora la situazione si è fatta quasi tragica. I distributori che hanno toccato questo non tanto lusinghiero record sono quelli della IP e quelli della Shell, che hanno prezzato un litro di carburante verde a 1,905 € e 1,900 € rispettivamente. Anche il gasolio, tra l’altro, non sta certo benissimo, in quanto si è toccato un record di 1,795 € al litro. Secondo Staffettaonline al Centro ormai manca poco per arrivare ai 2 € al litro.

Punte ferme al top sulla benzina con 1,998 € al litro, in diminuzione sul diesel a 1,823 € e in salita sul GPL a 0,910 €. Medie nazionali rispettivamente a 1,889, 1,783 e 0,884 € al litro. I minimi e i massimi delle medie nazionali non sono certo meno agghiaccianti: sempre con rilevazioni sul servito, la benzina va dall’1,875 € al litro praticato dai distributori Esso all’1,889 di IP (No Logo in discesa a 1,806). Il gasolio, invece, passa dall’1,778 € al litro di IP all’1,783 di Q8, con i No Logo a 1,669. Il GPL, infine, è tra gli 0,869 € al litro di Shell e gli 0,884 di Eni, con i No Logo che prezzano a 0,832.

«Se i ribassi dei prezzi internazionali (in particolare della benzina) non si riversano ancora sui prezzi alla pompa è anche perché i margini sulla benzina sono risultati ancora in calo nelle ultime rilevazioni e al di sotto della media degli ultimi due anni – è la spiegazione di Staffettaonline – Discorso diametralmente opposto per il gasolio, i cui margini sono in aumento e ben al di sopra della media degli ultimi due anni.»

Foto: Marco Fedele via Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)