PSA: l’impianto del futuro è efficienza, connettività e fluidità [VIDEO]
Nascerà nel 2030
Lo stabilimento del futuro di PSA è previsto per il 2030 e punta a realizzare un impianto basato su efficienza, connettività e fluidità. Il gruppo transalpino ce lo presenta in un video.
Lo stabilimento del futuro di PSA modernizzerà i processi produttivi. Il lavoro pensante sarà effettuato da robot, il controllo di qualità verrà intensificato con verifiche permanenti in modo da poter apportare cambiamenti tempestivi, direttamente sulla catena di produzione, la formazione dei dipendenti avverrà attraverso la realtà aumentata per incrementare costantemente le conoscenze e le abilità di ognuno. Inoltre, grazie al nuovo stabilimento del futuro di PSA, il cliente, attraverso il suo smartphone, potrà controllare in tempo reale lo stato di avanzamento della sua commessa.
Nel futuro di PSA, c’è anche Toyota. Dalla collaborazione tra il Gruppo francese e i nipponici nata nel 2012, e che proseguirà oltre il 2020, nasceranno tre nuovi MPV che saranno lanciati sul mercato il prossimo anno. Nel segmento delle monovolume e dei veicoli commerciali leggeri saranno introdotte tre novità: Peugeot Traveller, Citroën Space Tourer e nuova Toyota ProAce.
Seguici qui