PSA Peugeot Citroën, un prototipo percorre 580 km in modo autonomo

E' accaduto sul tragitto Parigi - Bordeaux

PSA Peugeot Citroën - PSA Peugeot Citroën fa un altro passo verso il futuro. Infatti, uno dei 4 veicoli autonomi del Gruppo transalpino ha percorso il tragitto Parigi – Bordeaux in autostrada, per partecipare all’Intelligent Transport Systems (ITS) World Congress, che si svolge dal 5 al 9 ottobre, guidando per 580 km in forma del tutto autonoma
PSA Peugeot Citroën, un prototipo percorre 580 km in modo autonomo

Venerdì 2 ottobre 2015, uno dei 4 veicoli autonomi di PSA Peugeot Citroën ha percorso il tragitto Parigi – Bordeaux in autostrada, per partecipare all’Intelligent Transport Systems (ITS) World Congress, che si svolge dal 5 al 9 ottobre.

I 580 km sono stati percorsi in modo autonomo senza intervento del conducente. La vettura ha regolato da sola la velocità effettuato i sorpassi, in funzione degli altri veicoli, dei limiti del codice della strada e dell’infrastruttura stradale. PSA Peugeot Citroën è il primo costruttore ad avere ottenuto in luglio 2015 le autorizzazioni necessarie per fare circolare 4 prototipi su strada aperta e una quindicina di prototipi a partire dal 2016. PSA Peugeot Citroën sviluppa soluzioni tecnologiche che renderanno le vetture di domani sempre più intelligenti per migliorare il comfort degli utilizzatori, queste funzioni autonome permetteranno di ridurre il numero di incidenti legati agli errori umani e ridurranno la fatica del conducente in situazioni di guida monotone.

I progetti già in fase avanzata si concretizzeranno rapidamente per una progressiva introduzione delle funzioni di delega della guida sui modelli di serie. “Il tragitto percorso oggi dal nostro prototipo dimostra che il veicolo autonomo non è più fantascienza.” ha dichiararto Carlos Tavares, Presidente del Direttorio di PSA Peugeot Citroën. “Questa realtà ci fa entrare in una nuova era per la mobilità, che trovo appassionante.” PSA Peugeot Citroën presenta presenterà al 22° ITS World Congress il veicolo autonomo e i sistemi di comunicazione Car to Car o Car to infrastructure, che consentono di costituire una nuova fonte di informazione, permettono di conoscere l’ambiente del veicolo, a partire dalle informazioni fornite dagli altri veicoli o dalle infrastrutture. L’obiettivo è migliorare la sicurezza degli utenti della strada e di ridurre il numero di incidenti, anticipando alcune situazioni critiche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)