Quando Musk stava per vendere Tesla a Google. Poi iniziò il successo

Era il 2013 e l'accordo era stato trovato per 6 miliardi di dollari

Quando Musk stava per vendere Tesla a Google. Poi iniziò il successo

Tesla ora è uno dei marchi automobilistici di successo, nonostante il calo di vendite registrato nel 2024. Però non è sempre stato così. Anzi, nel 2013 la situazione era così difficile per la casa, che il fondatore Elon Musk stava per cedere la propria azienda di auto elettriche a Google, per una cifra di circa 6 miliardi di dollari.

Problemi economici e scarse vendite

L’azienda americana, infatti, ha affrontato una grave carenza di liquidità all’inizio del 2013, aggravata dalle lamentele dei clienti sui difetti di design della Model S e da una cattiva gestione interna, con alcuni dirigenti che avevano nascosto la gravità della crisi a Elon Musk. Quando il fondatore di Tesla lo scoprì, decise di licenziare il personale anziano, promuovendo dipendenti giovani, con anche un mandato urgente in tutta la società per dare priorità alla consegna delle auto.

Nonostante questi cambiamenti, però, la situazione continuava ad essere molto complicata e Musk decise di parlare con il suo amico Larry Page, cofondatore di Google, per trovare un accordo di cessione della casa automobilistica a ‘Big G’, con la possibilità così di salvare Tesla. I due si misero d’accordo, appunto, per circa 6 miliardi di dollari, con altri cinque stanziati per l’espansione della fabbrica e la permanenza di Elon Musk come CEO, fino al lancio di veicoli di terza generazione.

La svolta improvvisa

L’accordo era pronto per essere firmato, ma Tesla ebbe un repentino aumento delle vendite della Model S nel primo trimestre 2013. Questo ha stabilizzato il flusso di cassa della società e ha permesso a Tesla di pubblicare il suo primo profitto trimestrale di 11 milioni di dollari. Così Musk decise di annullare l’accordo. E Tesla iniziò il suo successo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Elon Musk entra in politica e fonda America Party Elon Musk entra in politica e fonda America Party
Notizie

Elon Musk entra in politica e fonda America Party

L'annuncio è avvenuto sul social X dove Musk ha presentato il suo nuovo partito come una sfida al sistema bipartitico
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha sorpreso il mondo intero sabato scorso annunciando l’intenzione di entrare in politica