Rachele Somaschini, domani il secondo weekend per la ricerca sulla Fibrosi Cistica
La giovane pilota per la Fondazione FCC

Da domani, 17-18 ottobre, si terrà in numerose piazze italiane il secondo weekend della Campagna Nazionale per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (il terzo è previsto per il 24-25 ottobre), una malattia genetica che, nonostante sia poco conosciuta, colpisce ben 7.000 persone solamente in Italia e secondo le più recenti statistiche, una persona su 25 è portatore sano di questo male e quindi potenzialmente potrebbe trasmetterlo ai suoi figli. La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica porterà nel fine settimana numerosi banchetti colorati dai petali dei ciclamini, che potranno essere acquistati per finanziare la ricerca.
Testimonial della Fondazione FCC è Rachele Somaschini, giovanissima pilota purtroppo a sua volta affetta da questa malattia. Un ostacolo che però non le ha impedito di continuare la sua carriera, che nel corso del prossimo anno la vedrà protagonista del Campionato Italiano Velocità Montagna, una competizione composta da dodici gare sparse per il nostro Paese con scenari e percorsi particolarmente affascinanti ed impegnativi.
Rachele nel corso del tempo si è rivelata una testimonial particolarmente importante per la fondazione. In diverse interviste traspare persino la sua voglia di parlare della malattia, proprio per riuscire a portare il problema in giro per l’Italia e portarne a conoscenza più persone possibili. Sul suo casco campeggia sempre la scritta “Just Breathe”, dall’inglese “Semplicemente Respira”. Un motto che lei si è voluta anche tatuare insieme ad altri temi dedicati proprio alla Fibrosi Cistica, manifestando ancora di più come la conoscenza sia un’importantissima strada verso il raggiungimento di una cura.
Potete trovare tutte le piazze in cui acquistare i ciclamini sul sito ufficiale FibrosiCisticaRicerca.it.
Seguici qui
