Rally Monte Carlo, la persona coinvolta è deceduta

Tempestivi i soccorsi in elicottero, la morte presso l'ospedale di Nizza

Rally di Montecarlo - Nonostante il trasporto d'urgenza presso il centro di Nizza, lo spettatore coinvolto è deceduto nella notte. Lo ha comunicato la FIA attraverso un comunicato ufficiale. Hyundai ha ritirato in segno di cordoglio la i20 WRC di Paddon. Aperta un'inchiesta per chiarire le cause e la dinamica.
Rally Monte Carlo, la persona coinvolta è deceduta

Lo spettatore coinvolto nell’incidente della SS1 è purtroppo deceduto in ospedale, come riporta il comunicato ufficiale della FIA. Nel nostro precedente articolo mostravamo grazie ad un video della WRC come ciò fosse avvenuto.

La Hyundai i20 WRC di Hayden Paddon come si vede perde il controllo e va a sbattere contro la parete. Pare che la persona si trovasse in quel punto, non si sa se a scattare foto o come semplice spettatore. Poniamo ancora una volta un punto di domanda in quanto la dinamica non è stata confermata dalle autorità.

Nella notte è poi giunto il comunicato ufficiale della FIA:

L’Automobile Club di Monaco è spiacente di annunciare maggiori dettagli in seguito all’incidente della vettura #4 (Paddon/Kennard) durante la SS1.

Lo spettatore coinvolto è stato trasportato all’ospedale di Nizza grazie all’elicottero, direttamente dal luogo dell’accaduto. Nonostante le migliori cure da parte dello staff medico, lo spettatore è purtroppo deceduto.

Un’investigazione è stata aperta in seguito all’accaduto e tutte le parti coinvolte garantiranno assistenza alle autorità.

Gli organizzatori dell’evento esprimono le loro condoglianze alla famiglia, gli amici e tutti quelli lui vicini.


Hyundai Motorsport in seguito ai fatti appresi ha deciso di ritirare la i20 WRC di Paddon, come si apprende dal tweet sul profilo ufficiale.

Massimo cordoglio è giunto anche da parte degli altri Team WRC.

Ribadiamo come resti ancora da chiarire non solo il motivo del perché lo spettatore si trovasse in una zona dove l’accesso non era consentito, ma anche come sia effettivamente accaduto il fatto. Sembra tuttavia prendere sempre più piede l’ipotesi che si trovasse all’esterno della curva, e non sulla parete rocciosa. In tal modo l’impatto con la coda della WRC gli sarebbe stato fatale a quella velocità, aggiungendo anche lo schianto contro la parete rocciosa. Da lì sarebbe poi stato sbalzato fino a giungere vicino alla vettura ormai ribaltata. In attesa di ufficialità da parte della FIA, resta comunque questa l’ipotesi più avallata.

La redazione di Motorionline.com esprime il proprio cordoglio ad amici e famigliari della vittima.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Motorsport

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)