Range Rover 2013, nuove foto spia del SUV britannico

Classico sì, ma con un pizzico di originalità

La nuova generazione di Range Rover Classic sarà contraddistinta da un corpo meno pesante (grazie all'uso di alluminio per pannelli e piattaforma) e da un design più vivace (lo stesso di Range Rover Evoque)

Prima della conclusione dell’anno sarà svelata anche la nuova generazione di Range Rover Classic e, credeteci, sarà un avvenimento importante. Il SUV britannico, infatti, è stato trasformato in maniera abbastanza consistente e si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia di questo longevo modello, uno dei più noti nella gamma del marchio inglese. Come possiamo esserne così sicuri? Grazie alla foto spia che in passato abbiamo esaminato e che vi mostriamo anche oggi.

La nuova generazione di Range Rover Classic (da cui successivamente nascerà anche la nuova generazione di Range Rover Sport) è sì stata concepita con l’ormai tradizionale corpo ruvido e voluminoso, ma condito con il nuovo registro estetico dell’azienda, lo stesso che ha plasmato la nuova Range Rover Evoque. Dal SUV Premium di medie dimensioni la nuova Range Rover eredita gruppi ottici più filiformi, fasce paraurti più elaborate, linee più muscolose e grintose. Nel complesso, la nuova generazione di questo iconico modello segna un passaggio: dalla rigidità estrema ad una maggiore flessibilità estetica, da un’immagine ieratica, fissa, ruvida, granitica ad un’atmosfera più vivace e più atletica.

Il SUV inglese nasce su una nuova piattaforma in alluminio e viene costruito usando pannelli nello stesso materiale: ciò significa che il peso della nuova Range Rover Classic è sceso (per la precisione pare che la dieta abbia permesso l’eliminazione di 450 chilogrammi), a favore del comportamento su strada e dell’efficienza. Sotto il cofano, abbinati a trasmissioni automatiche sequenziali e alla trazione integrale, verranno installati motori V6 e V8 diesel e V8 benzina, tutti sovralimentati, a cui si unirà il nuovo 3,0 litri V6 sovralimentato benzina che verrà sfruttato (ad esempio) anche dalla nuova Jaguar F-Type. Sarà disponibile (pare) una versione ibrida plug-in.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Foto spia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)