Range Rover 2022: via agli ordini della SV e dell’ibrida plug-in

Si completa la gamma della quinta generazione del SUV

Range Rover 2022: via agli ordini della SV e dell’ibrida plug-in

La gamma della nuova Range Rover si completa, con l’avvio degli ordini anche per l’ammiraglia SV e per l’ibrida plug-in Extended Range. La versione ‘con la spina’ e 113 km di autonomia 100% elettrica è disponibile con prezzi a partire da 143.800 euro, mentre il listino della Range Rover SV parte 190.300 euro.

Le versioni ibride plug-in

Entrando più nel dettaglio, la Range Rover ibrida plug-in (versioni P400e e P510e) garantisce maggiori prestazioni, rispetto alle stime del giorno del lancio. Infatti, come dicevamo, raggiunge i 113 chilometri di autonomia in modalità completamente elettrica, mentre le emissioni di CO2 si fermano ad appena 18 g/km.

Il più potente propulsore ibrido plug-in P510e offre raffinatezza e prestazioni di ottimo livello. La combinazione di una batteria agli ioni di litio da 38 kWh, un motore elettrico da 105 kW e un motore Ingenium a sei cilindri da 3.0 litri, permette un’accelerazione per il SUV di lusso da 0 a 100 km/h in 5,5 secondi.

La Range Rover SV

Al vertice della gamma c’è la nuova Range Rover SV. Inizialmente, sul mercato italiano, questa versione sarà disponibile per gli ordini solamente per possessori di vetture della famiglia Range Rover. A livello estetico, la SV è caratterizzata dall’esclusivo design del paraurti anteriore e della griglia a cinque barre, insieme a un badge tondo SV inciso al laser sulle prese d’aria laterali, al badge tondo SV in ceramica bianca sul portellone ed ai cerchi direzionali in tre finiture da 23”.

Grande lusso all’interno dell’abitacolo, con ceramica liscia e tattile sul cambio e sui controlli del volume, in contrasto con i tappeti in mohair a pelo lungo. Per la prima volta, i clienti Special Vehicle Operations possono scegliere una Range Rover con un’alternativa ai rivestimenti in pelle, scegliendo l’opzione in materiale sostenibile Ultrafabrics. Non manca la tecnologia, con la disponibilità degli schermi Rear Seat Entretainment, da 13,1 pollici.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Range Rover SV è disponibile con il nuovo V8 Twin Turbo benzina da 530 CV, l’ibrido plug-in Extended Range da 510 CV (solo SWB) ed il sei cilindri in linea diesel Ingenium D350. Il nuovo V8 è il 17% più efficiente nei consumi e produce 50 Nm di coppia in più rispetto al precedente V8 sovralimentato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)