Range Rover Evoque e Land Rover Discovery Sport: si aggiornano per il 2021

Nuovi motori, allestimenti, versioni speciali e un nuovo listino per Evoque e Discovery 2021

Range Rover Evoque e Land Rover Discovery Sport: si aggiornano per il 2021

In vista del 2021 arriva una serie speciale e importanti aggiornamenti per le Range Rover Evoque e Land Rover Discovery Sport.

Range Rover Evoque 2021 – allestimenti

Nuovi allestimenti per Evoque 2021 che, per festeggiare i 50 anni di Range Rover, si arricchisce di un nuovo allestimento top di gamma Autobiography. Il suo design esterno è elegante e gli interni sono lussuosi ed è disponibile anche in versione ibrida plug-in. In più, disponibile quest’anno, viene introdotta anche la nuova Range Rover Evoque Nolita Edition con tetto a contrasto in colore Nolita Gray. La Nolita Edition si ispira a Nolita Street, nel Nord di Little Italy (NoLiTa) di New York City, ed è disponibile in tre colori di carrozzeria: Yulong White, Seoul Pearl Silver e Carpathian Grey.

Land Rover Discovery Sport 2021 – allestimenti

Anche per la Discovery Sport 2021 c’è la novità Black: un allestimento che si basa sul R-Dynamic S che si abbina alla sola motorizzazione turbo benzina da 2.0 litri e 290 CV e 400 Nm di coppia con trasmissione automatica. Sono cinque le tinte per la carrozzeria: Namib Orange, Carpathian Grey, Firenze Red, Yulong White e Hakuba Silver. Molti i dettagli esterni neri del pacchetto Black Pack con tetto a contrasto nero o grigio (a seconda del colore di carrozzeria), cerchi in lega da 20 pollici, in Gloss Black o Diamond-Turned, e pinze freni rosse. La Discovery Sport Black Edition è dotata anche della tecnologia Active Driveline, che garantisce agilità ed efficienza nei consumi.

Elettrificazione by Land Rover

Dopo il lancio degli ibridi Plug-in P300 agli inizi del 2020, per la Range Rover Evoque e Land Rover Discovery Sport sono disponibili nuovi motori. Due di questi, sono i quattro cilindri Ingenium di prossima generazione, entrambi con tecnologia MHEV. Con uno starter a cinghia ed un pacco batterie, i veicoli MHEV recuperano l’energia normalmente persa in decelerazione rinviandola alla batteria da 48 Volt del veicolo. Il risultato è un sistema stop-start più fluido e con minore consumo di carburante, che offre i benefici dell’elettrificazione senza la ricarica via cavo.

Motorizzazioni rinnovate

Disponibili con potenze di 163 CV e 204 CV, più potenti ed efficienti dei propulsori che sostituiscono, i nuovi motori presentano rispettivamente emissioni di CO2 pari a 131 g/km e 139 g/km e consumi di 5.0 l/100 km e 5.2 l/100 km per la Range Rover Evoque, e CO2 pari a 132 g/km e 140 g/km con consumi di soli 5.0 l/100 km e 5.3 l/100 km per la Land Rover Discovery Sport.

Uscita e prezzi

Già disponibili per gli ordini: la nuova Range Rover Evoque è ordinabile con prezzi a partire da 40.500 euro. La nuova Discovery Sport è ordinabile con prezzi a partire da 39.410 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)