Range Rover Evoque: partita la produzione del SUV di lusso ad Halewood

La casa automobilistica britannica Land Rover ha iniziato la costruzione del nuovo SUV Range Rover Evoque all’interno del proprio stabilimento di Halewood, nei pressi di Liverpool, lunedì 4 luglio: un momento importante, perché il modello è già stato richiesto in maniera insistente dal mercato (il brand ha dichiarato che sono diciottomila, attualmente, gli esemplari di Range Rover Evoque venduti in tutto il mondo) e perché la vettura rappresenta il primo passo per il cambiamento della maison (mai s’aveva visto, all’interno del listino Land Rover, un crossover con queste caratteristiche: lo stesso lusso dei più grandi Range Rover e Range Rover Sport, una linea mozzafiato nel bene e nel male, una grande cura all’interno ed all’esterno del veicolo ed un prezzo comunque più contenuto delle sorelle). Il primo esemplare – quello che vedete in queste due immagini – è stato consegnato dalla casa automobilistica inglese Land Rover al Museo Archivio dell’Automobilismo Britannico.
Sono tre le caratteristiche importanti, che la casa automobilistica di proprietà di Tata Motors ha voluto mettere in luce attraverso il comunicato stampa ufficiale. Innanzitutto, la nuova Range Rover Evoque porterà all’interno del Regno Unito, ogni anno, circa due miliardi di sterline, dato che il 75% della produzione sarà destinato ad uscire dai confini del Paese (Evoque viene venduto in 170 Stati del mondo). Altri due miliardi di sterline saranno assicurati dal brand Land Rover al mercato dell’Inghilterra per l’acquisto dei componenti, che per il 50% vengono realizzati in loco (sono quaranta i fornitori inglesi che contribuiscono alla nascita di Evoque). Infine, grazie alla forza lavoro necessaria per assemblare Range Rover Evoque, la casa automobilistica ha offerto nuove occupazioni al bacino di professionisti della Gran Bretagna (il totale dei lavoratori è raddoppiato, superando quota tremila persone).
Benvenuto, in questo caso, Range Rover Evoque.
Seguici qui