Range Rover MY 2018 by Overfinch: il più lussuoso SUV al mondo [RENDERING]

Tanto lusso a suon di pelle e carbonio per il tuner inglese

Land Rover Range Rover by Overfinch - Il tuner d'oltre manica ci anticipa alcuni dettagli della sua prossima creazione, che a suo dire diventerà il SUV più lussuoso sul mercato, scavalcando anche il livello di prestigio del gigante Bentley Bentayga.
Range Rover MY 2018 by Overfinch: il più lussuoso SUV al mondo [RENDERING]

Dando già uno sguardo al 2018, Land Rover proporrà in gamma una versione ultra lussuosa del suo Range Rover chiamata SVAutobiography. Il preparatore inglese Overfinch afferma però che riuscirà a superare di gran lunga l’allestimento della casa, proponendo sul mercato il SUV più lussuoso in termini di materiali e personalizzazioni. Data la grande esperienza del tuner fin dal 1975 non dubitiamo di certo delle sue capacità, giudicando anche dalle più recenti creazioni sulla gamma attuale di Land Rover.

Il modello di Overfinch è ancora in fase di sviluppo, ma già ci aspettiamo un qualcosa di grandioso, considerando anche i pochi schizzi di design che sono trapelati sul web. L’esterno dovrebbe apparire impreziosito grazie a finiture e dettagli in carbonio, accentuando l’anima sportiva della vettura. Ritroviamo poi un paraurti frontale completamente ridisegnato, con grosse prese d’aria e maggiori intagli, proseguendo con le enormi ruote che potrebbero sfoggiare probabilmente dei grossi cerchi da 20 o più pollici. La fiancata risulta poi ribassata grazie all’impiego di un bodykit comprensivo di minigonne e nel posteriore si può osservare un bell’estrattore centrale dal quale fuoriescono due coppie di scarichi cromati.

Ma è all’interno che il tuner da libero spazio alla propria fantasia: poggiabraccio e poggiapiedi posteriori saranno ovviamente ricamati con le migliori pelli sul mercato, nascondendo al loro interno delle resistenze per renderli riscaldabili elettricamente. I vetri saranno spessi più del doppio per ridurre al minimo i fruscii aerodinamici e i rumori dall’esterno, con tanto di pannelli extra nelle portiere e sul tetto al fine di rendere più silenziosa e confortevole la marcia. La vettura sarà anche dotata di connessione Wi-Fi grazie all’impiego di una sim telefonica che sarà alloggiata nel vano sul cruscotto centrale. Completano l’opera il frigobar nel tunnel centrale posteriore con schermi lcd sul retro dei poggiatesta frontali. Non vediamo l’ora di ammirare l’opera completa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)